Frosinone – Refezione scolastica, da domani partono le iscrizioni per il servizio

Mastrangeli: “Il servizio continuerà a garantire sicurezza, qualità e gusto, confermando la sua funzione di momento educativo per i ragazzi”

Da domani, lunedì 16 settembre, partiranno le iscrizioni al servizio di refezione scolastica del Comune di Frosinone. L’ufficio del gestore del servizio, in via Armando Fabi, sarà aperto per la ricezione dei moduli di iscrizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 ed il martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 17. L’orario di apertura pomeridiana sarà attivo fino al 10/10/2024. I genitori in regola con i pagamenti saranno autorizzati a presentare l’iscrizione a mezzo mail al seguente indirizzo: scuole.frosinone@gruppoauthentica.it.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il centro cottura negli orari di apertura al pubblico anche tramite telefono, al numero 0775/1770812, oppure il direttore dell’impianto Domenico Palumbo (338/6010319). È possibile utilizzare inoltre il portale http://frosinonesc.ristonova.it/ con l’ingresso tramite user e password personali per il controllo delle iscrizioni, del credito disponibile e degli accessi a mensa dell’alunno e l’applicazione dedicata AppFood sia per Android che iOS per essere sempre aggiornati sui menu serviti e sui consigli delle dietiste.

“Partono le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica. Anche nel caso dell’anno scolastico 2024/2025, il servizio, nel capoluogo, continuerà a garantire sicurezza, qualità e gusto, confermando la sua funzione di vero e proprio momento educativo per i ragazzi”, ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli.

“L’amministrazione Mastrangeli – ha dichiarato l’assessore Valentina Sementilli – anche nell’ambito dei servizi ricadenti nella pubblica istruzione è al fianco dei cittadini, al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie, degli studenti e del personale scolastico. Il servizio di refezione è pensato anche per promuovere l’educazione alimentare, valorizzando quei comportamenti idonei al miglioramento dello stato di salute, favorendo l’accrescimento culturale e stimolando la socializzazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Da luglio lo Spid rischia di diventare a pagamento: cosa cambia

Bloccati i finanziamenti pubblici per i fornitori di identità digitale. Il Codacons: "Situazione lesiva dei diritti dei consumatori"

Ascensore rotto nella palazzina Ater: Iannarilli replica ancora

Frosinone - Iannarilli: "L’Ater ha adempiuto ai suoi doveri e si è prodigata affinché le procedure fossero evase correttamente"

Il ruolo strategico dei CAT: Confcommercio e Confesercenti incontrano l’Assessore Angelilli

Consulenza, formazione, accesso al credito, innovazione e digitalizzazione sono stati gli asset di riferimento dell’incontro

Big bench community project, a Fiuggi il secondo convegno nazionale: missione turismo

Il circuito Big Bench è impegnato nella promozione del territorio e nella valorizzazione delle eccellenze naturalistiche ed enogastronomiche

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -