Frosinone – “Riaprire via Don Minzoni davanti la Sacra Famiglia”, il Psi torna ad avanzare la richiesta

Ad intervenire nuovamente sulla questione, il Segretario PSI Mateo Zemblaku e il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma

Frosinone – La viabilità in città, troppo spesso oggetto di critiche, la riapertura di via Don Minzoni, davanti la Chiesa della Sacra Famiglia e le novità emerse dall’ultimo consiglio comunale sono al centro di un intervento del Psi locale. “Il nostro capogruppo al Comune, Vincenzo Iacovissi, nel suo più recente intervento sulla stampa, aveva proposto, in merito ai problemi della mobilità, compresi quelli relativi alla pedonalizzazione dello Scalo, la soluzione di rimettere al centro della discussione e delle decisioni il consiglio comunale, la massima assemblea elettiva del capoluogo, perché Frosinone è di tutti, non solo di una parte. Prendiamo atto con soddisfazione che, nell’ultimo consiglio comunale, sembra ci sia stata un’apertura al riguardo da parte del Sindaco e della maggioranza, a fronte dell’ennesima sollecitazione da parte delle opposizioni. – Ad intervenire sulla questione, il Segretario PSI Mateo Zemblaku e il Vice Segretario Chiara Scarpino Schietroma.

“Ci auguriamo che dalle parole si passi sul serio ai fatti e che possa iniziare davvero una nuova stagione amministrativa, improntata finalmente al buon senso, come ripetutamente auspicato da noi socialisti, anche attraverso i manifesti affissi in città. Con l’occasione desideriamo ricordare anche l’esigenza rappresentata fortemente da numerosi cittadini, che hanno sottoscritto la richiesta di riaprire via Don Minzoni davanti la Chiesa Sacra Famiglia. Il Sindaco, subito dopo la nostra raccolta firme del 16 novembre scorso, si affrettò a rispondere pubblicamente in modo negativo, chiudendo a qualsiasi ipotesi di confronto. Tuttavia, atteso che nell’ultimo consiglio comunale, l’attuale maggioranza sembra abbia dato la disponibilità a procedere ad alcune modifiche della mobilità dello Scalo, cogliamo l’occasione per ribadire la necessità di un ripensamento da parte dell’amministrazione sul sagrato della Chiesa Sacra Famiglia così come espressa dalla cittadinanza mediante la raccolta firme del 16 novembre.

Pertanto noi socialisti rinnoviamo con ferma convinzione, la richiesta di riaprire via Don Minzoni, davanti la Chiesa Sacra Famiglia, auspicando che, questa volta, il Sindaco ci ripensi, in considerazione del fatto che tale problema è molto sentito dalla cittadinanza, come sta a dimostrare il gran numero di cittadini che ha firmato in poche ore. E, comunque, una cosa è certa: per risolvere sul serio i problemi, specie quelli relativi alla mobilità, è assolutamente necessario ascoltare i cittadini”. – Concludono dal Psi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -