Frosinone – Rifiuti abbandonati su un terreno dopo una ristrutturazione, la polizia locale incastra il responsabile

L’uomo, come ricostruito dagli agenti del comandante Padovani, aveva realizzato interventi di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo

La Polizia Locale di Frosinone, coordinata dal comandante Dino Padovani, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio per l’accertamento degli illeciti ambientali e sulla scorta di diverse segnalazioni, ha rinvenuto un deposito incontrollato di rifiuti, anche speciali, in Via Mola D’Atri. Il deposito di grosse quantità ha interessato una vasta zona.

Sul terreno risultavano abbandonati, per lo più, rifiuti di materiale da costruzione e demolizione, nonché rifiuti edili. Alcune tracce hanno permesso la riconducibilità dei rifiuti abbandonati a una persona che è stata quindi rintracciata. Da successivi accertamenti, è emerso che lo stesso soggetto, a conferma dei sospetti maturati, aveva, da poco, realizzato interventi edili di ristrutturazione di un immobile nel capoluogo. Il presunto responsabile è stato quindi denunciato alla Autorità Giudiziaria.

Il proprietario del terreno, nel frattempo, ha provveduto allo smaltimento dei rifiuti abbandonati sull’area e addebiterà le spese al materiale responsabile del reato. Al fine di evitare futuri abbandoni di rifiuti, il proprietario ha provveduto a recintare la sua proprietà.

Gli interventi di Mastrangeli e Scaccia

“La protezione dell’ambiente in cui tutti noi viviamo è fondamentale perché si riflette direttamente sulla salute pubblica, sul decoro e sulla sicurezza del territorio – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli –  Chi commette reati ambientali danneggia gli sforzi congiunti di cittadini e Amministrazione per mantenere Frosinone pulita, mettendo a repentaglio il benessere della comunità. A nome dell’Amministrazione e di tutta la cittadinanza, desidero esprimere un sentito ringraziamento agli agenti della Polizia Locale per le operazioni portate a termine in difesa del nostro territorio”.

“La tutela ambientale è una priorità dell’amministrazione – ha dichiarato il vicesindaco e assessore all’ambiente Antonio Scaccia – L’abbandono incontrollato dei rifiuti non solo inquina e deturpa il paesaggio urbano, ma compromette anche la qualità della vita dei cittadini. Il Comune di Frosinone proseguirà con determinazione nell’attuare tutte le misure necessarie per contrastare questi comportamenti illegali e per proteggere l’ambiente in cui viviamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – “Un paese alla mercé di bar ed avventori”: residenti esasperati da schiamazzi e inciviltà

La denuncia dei residenti, stanchi di essere ostaggi della maleducazione come accaduto nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Ladra seriale finisce ai domiciliari: la 29enne dovrà scontare quasi 3 anni di pena

Piedimonte San Germano - Per la giovane, che era in affidamento in prova, si aggrava la misura per cumulo di pena

Controlli interforze, territorio blindato: pugno duro contro la mala movida

Il presidio si è concentrato oltre che sul capoluogo ciociaro, anche su Cassino, Ferentino, Sora e Veroli: i risultati

Truffa del finto incidente, raggirata e derubata un’anziana: due uomini in manette

I poliziotti della Stradale di Frosinone hanno arrestato due uomini responsabili di una truffa ai danni di un'anziana di Bologna

Rapina e tentata rapina, arrestato 46enne: dovrà scontare due anni e mezzo di carcere

Torre Cajetani - L’uomo dovrà anche pagare una multa di 800 euro, per i reati commessi in provincia di Pistoia nel 2023

Furto di materiale edile, i ladri portano via ponteggi e pannelli in ferro: telecamere al setaccio

Castelliri - I carabinieri hanno accertato che ignoti avevano forzato il lucchetto del cancello d'ingresso di una piccola rimessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -