Frosinone – Scalo, da piazza Kambo agli spazi verdi: si procede con il restyling. Mastrangeli non arretra

Il sindaco: "Sono possibili revisioni o contributi ma il Comune non deve trovarsi nella situazione di dover restituire i finanziamenti"

Frosinone – Il Sindaco Mastrangeli interviene sui cantieri nel quartiere Scalo ed illustra gli interventi in corso, dalla Stazione a Piazzale Kambo passando per il restyling degli edifici ex Stefer. Dopo le polemiche parla di possibili revisioni per andare incontro alle richieste della collettività ma non arretra su un concetto: il Comune non dovrà restituire finanziamenti. Ergo, i progetti andranno avanti per quello che sono visti i finanziamenti già ottenuti.

“Le progettualità che sono in corso di realizzazione nell’area della Stazione – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – derivano da atti di impegno presi dal Comune di Frosinone con aziende, enti ed istituzioni come Rete Ferroviaria Italiana, Ministero dei Beni e delle attività culturali e Agenzia del Demanio. Gli impegni presi sono significativi, con investimenti di decine di milioni di euro. Mi riferisco alla riqualificazione e pedonalizzazione di piazza Kambo, portata avanti dal Comune, con interventi che, nel complesso, doteranno il quartiere di infrastrutture moderne, spazi verdi, con l’implementazione del sistema di mobilità sostenibile. In seconda battuta, al rinnovo totale della stazione ferroviaria, che non sarà solo un punto di passaggio, ma un vero e proprio luogo da vivere, più accessibile, più integrato con la città, più accogliente per tutti e più sostenibile. In ultimo, si pensi al restyling degli edifici ex Stefer, un patrimonio storico della nostra città in precedenza di proprietà del Demanio, che diventerà presto – a seguito dei lavori autorizzati direttamente dal Mibac – un hub di accoglienza per viaggiatori e turisti.

Tra il Comune di Frosinone e gli enti citati esistono, dunque, degli accordi vincolati in modo preciso e imprescindibile per arrivare a un risultato ben definito e importante per l’interesse collettivo. Sono possibili revisioni o contributi al progetto di partenza che, tuttavia, non devono incidere sulle economie del Comune, ossia: il Comune di Frosinone non deve trovarsi nella situazione di dover restituire i finanziamenti ricevuti e destinati a migliorare la qualità della vita dei cittadini”.

Il Sindaco Mastrangeli ha quindi illustrato nel dettaglio le slide con i progetti riguardanti lo Scalo, Piazza Kambo, oltre ai diversi spazi verdi, gli arredi urbani moderni e funzionali con irrigazione ad hoc, aree gioco e un chiosco, che avrà anche una fontana danzante. Il Sindaco ha infine anche sottolineato come l’accesso alla stazione sia possibile anche dalla parte anteriore, elencando anche le aree di sosta (lunga e breve) disponibili, a cui si aggiungerà l’area ex Agip.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -