Frosinone – Soccorre un pipistrello ed incappa nel rimbalzo delle competenze: il racconto della giovane

Frosinone - La giovane studentessa ha voluto soccorrere e salvare un pipistrello ferito: rimanere indifferenti è un'omissione

La vicenda ci viene raccontata dalla stessa protagonista, Anna Chiara, una giovane studentessa di Frosinone la quale, nella serata di ieri, mentre era a passeggio con il suo cagnolino, si è imbattuta in un pipistrello ferito. Il mammifero giaceva a terra, aveva l’ala destra sanguinante e non riusciva a riprendere il volo; rischiava di essere schiacciato dai veicoli in transito per cui la ragazza si è fatta dare un guanto ed ha raccolto il volatile trasferendolo in una scatola al fine di condurlo sul terrazzo della propria abitazione. Nella mattinata odierna la giovane si è recata presso la sezione provinciale dei Carabinieri Forestali dove, però, non le è stata fornita alcuna indicazione utile al soccorso del pipistrello, così come conferma la studentessa, «Mi è stato detto “Non è nostra competenza, deve rivolgersi altrove”». Anna Chiara non si è persa d’animo ed ha raggiunto gli uffici della Regione Lazio nel capoluogo ciociaro, in via Francesco Veccia, dove gli impiegati, al di là delle competenze e senza perdere ulteriore tempo, si sono immediatamente messi a disposizione ed attivati per trovare un ricovero al mammifero ferito.

In conclusione, ci sono volute l’intera mattinata ed almeno venti telefonate per assicurare il volatile al “Centro Recupero della Fauna Selvatica LIPU Roma” presso il Bioparco nella capitale, un volontario si è occupato del trasferimento del mammifero. Le legittime considerazioni di Anna Chiara «Mi sento di ringraziare gli impiegati della sezione provinciale della Regione Lazio che hanno agito con determinazione e pazienza, avrei preferito dire lo stesso dei Carabinieri Forestali. Sono amareggiata quando noi giovani, molto spesso messi in discussione dagli adulti per “l’atteggiamento irresponsabile”, ci troviamo dinanzi alla superficialità degli stessi adulti, soprattutto se investono un ruolo di rilievo nella società. Le future generazioni hanno bisogno di essere spronate a non rimanere indifferenti, a mostrare sensibilità in situazioni di criticità. Gli adulti dovrebbero essere il nostro primo esempio, un esempio che va oltre “le competenze”. Mi rivolgo ai miei coetanei: non facciamoci mai scoraggiare, demotivare, annichilire…cerchiamo di reagire ed agire, anche quando incontriamo un muro di inerzia: il mondo è nostro, possiamo solo migliorarlo rispetto a come ce lo lasciano in eredità gli adulti “incompetenti”».

Il pipistrello salvato da Anna Chiara appartiene alla famiglia dei Molossidi, nello specifico è un Molosso di Cestoni: gli operatori LIPU gli hanno medicato la frattura dell’ala desta, si prenderanno cura di lui fino a completa guarigione e poi verrà rimesso in libertà. Ricordiamo che i pipistrelli appartengono alla categoria degli animali selvatici protetti. Ricordiamo anche che non prestare soccorso ad un animale, che sia ferito o abbia un malore, è omissione di soccorso. Ricordiamo, infine, che nel caso di incidente stradale che vede coinvolto un animale, così come previsto dal Codice della Strada, è d’obbligo avvisare tempestivamente le Forze dell’Ordine, che sono competenti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1

Sicurezza alimentare, i Nas scoprono gravi irregolarità: scattano sequestri e multe

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina hanno condotto una serie di controlli presso esercizi del Frusinate

Pestaggio in pieno centro, giovane brutalmente picchiato e lasciato a terra: telecamere al setaccio

Ferentino - Il pestaggio è avvenuto ieri sera: il ragazzo, un 21enne rumeno, ha riportato diverse ferite, soprattutto al volto

Il carabiniere Mario Vona torna a casa, le spoglie mortali dell’eroe di guerra arrivate a Monte S. G. Campano

A ottant’anni dalla sua morte, avvenuta in prigionia il 19 aprile 1945, le spoglie hanno finalmente raggiunto la terra natia

Auto si ribalta in strada, ferite madre e figlia: corsa in ospedale

Paliano - Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorsi. Le due non sarebbero gravi

I centouno anni del carabiniere Ruggiero, l’Arma festeggia il suo appuntato tra emozioni e sorrisi

Forte l’emozione provata dal militare nel vedere i suoi colleghi in servizio attivo che hanno raggiunto la sua abitazione di Coreno Ausonio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -