Frosinone, tariffe invariate per la ristorazione scolastica: il commento di Mastrangeli e Sementilli

Le tariffe della refezione sono ripartite in dieci fasce corrispondenti alla situazione economica equivalente della famiglia

Tariffe invariate a Frosinone per il servizio di refezione scolastica in partenza lunedì 2 ottobre. “La scuola non è solo il luogo delle lezioni o delle interrogazioni, ma è il luogo in cui il futuro prende forma, giorno dopo giorno, con le sue occasioni e le sue opportunità – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – È anche un luogo la cui missione educativa non si ferma alla mera didattica, ma che insegna la bellezza dell’inclusione e della solidarietà, che ci fa tendere sempre una mano ai compagni che rischiano di restare indietro o sono in difficoltà. È il luogo in cui i nostri figli trascorrono molta parte del proprio tempo ed è per questo che le scuole hanno il dovere di rispondere ai più alti standard di sicurezza e comfort. In questo quadro, il servizio di refezione scolastica, nel capoluogo, continuerà a garantire qualità e gusto, confermando la sua funzione di vero e proprio momento educativo per i ragazzi”.

“L’amministrazione Mastrangeli – ha dichiarato l’assessore alla pubblica istruzione Valentina Sementilli – si è impegnata affinché i costi a carico delle famiglie restassero invariati, nonostante l’adeguamento dell’importo per il singolo pasto indicato dall’Istat a giugno 2022. Anche nel caso dell’anno scolastico 2023-2024, inoltre, è previsto un contributo per il servizio di ristorazione per i nuclei familiari in difficoltà, a decorrere dall’avvio del servizio e per l’intero anno scolastico. Sono previste, inoltre, esenzioni e/o contribuzioni per i nuclei seguiti e/o segnalati dai servizi sociali. L’amministrazione – ha concluso l’assessore Sementilli – anche nell’ambito dei servizi ricadenti nella pubblica istruzione è al fianco dei cittadini, al fine di venire incontro alle esigenze delle famiglie, degli studenti e del personale scolastico”.

Nei prossimi giorni, sul sito istituzionale del comune di Frosinone (www.comune.frosinone.it) sarà possibile scaricare il modulo redatto dalla ditta concessionaria del servizio per procedere alle iscrizioni. Le tariffe della refezione sono ripartite in dieci fasce corrispondenti alla situazione economica equivalente della famiglia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Mozione su Gaza di Anselmo Pizzutelli, Mirabella, Bortone e Venturi con dura condanna di Hamas e Israele

Dopo il rinvio del documento di Marzi sulla Palestina, i tre consiglieri ex Lista Mastrangeli ed il medico Pd ripropongono la questione

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -