Frosinone – Teatro Vittoria, oggi l’inaugurazione: dopo 27 anni la struttura viene restituita al pubblico

Frosinone – Si è tenuta nella mattinata odierna l’apertura al pubblico dello storico Teatro Vittoria. Con il taglio del nastro la struttura, in via Amendola 1, nel pieno centro del capoluogo, è stata restituita alla cittadinanza dopo ben 27 anni. I lavori di riqualificazione e restyling, iniziati due anni fa e conclusi anzitempo, 40 giorni prima della data prevista, hanno interessato tutti gli spazi del teatro. Questo ha una capienza di 240 posti a sedere. Numerose le persone accorse per l’inaugurazione. Gli ospiti sono stati accolti dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, al suo fianco l’ex primo cittadino Nicola Ottaviani: è stata ricordata l’incalzante determinazione, nel primo mandato di Ottaviani, con cui si è concluso l’acquisto della struttura, nel 2021: un investimento mirato ad arricchire il patrimonio culturale della città di Frosinone, una priorità perseguita dalla stessa Amministrazione Mastrangeli che considera il Teatro Vittoria quale “elemento di identità e di coesione sociale, specie per le giovani generazioni”. Alla cerimonia non potevano mancare l’on. Pasquale Ciacciarelli, in rappresentanza della Regione Lazio, Andrea Amata per la Provincia di Frosinone, le autorità civili e militari. Nella giornata odierna e in quella di domani il teatro rimarrà aperto al pubblico in un open day dalle 11:00 alle 18:00 di oggi e dalle 10:00 alle 20:00 di domenica.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -