Frosinone – Torna il Carnevale, tutte le novità dell’edizione 2023

Anche un concorso ad hoc rivolto agli esercizi commerciali nel programma dell'edizione 2023 del Carnevale storico frusinate

Anche un concorso ad hoc rivolto agli esercizi commerciali nel programma dell’edizione 2023 del Carnevale storico frusinate. Un ritorno in grande stile per la manifestazione, con una madrina d’eccezione come Mary Segneri.

“Il Carnevale è una delle feste più attese da parte della comunità frusinate che celebra così il proprio spirito più autentico, in cui la goliardia e il divertimento si uniscono al sano orgoglio di appartenere a un territorio ricchissimo di storia, arte, cultura – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli -. Un plauso va rivolto all’associazione Rione Giardino e alla Pro Loco che, di concerto con gli assessorati comunali e con l’eccellenza costituita dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone, hanno realizzato un programma ricchissimo e articolato, che darà spazio a musica, poesia, solidarietà, teatro, visite guidate e anche a un concorso pensato per i commercianti, coinvolgendo, in particolare, i più giovani”.

“L’edizione 2023 della manifestazione presenterà una importante novità – ha dichiarato l’assessore al commercio Valentina Sementilli -. Gli operatori commerciali del Capoluogo, della parte alta e di quella bassa della Città, potranno infatti aderire al concorso, che premierà gli allestimenti delle vetrine più belli sul tema del Carnevale. I commercianti che vorranno partecipare, potranno inviare una comunicazione all’assessorato, all’indirizzo commercio@comune.frosinone.it, entro le ore 13 di mercoledì 8 febbraio. La commissione, a partire dal 9 febbraio, giudicherà gli allestimenti, passando in rassegna ogni esercizio aderente, e assegnerà la radeca d’oro, la radeca d’argento e la radeca di bronzo alle composizioni ritenute più meritevoli. Le premiazioni si terranno domenica 19 febbraio nella sede comunale di Palazzo Munari, alle 19”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -