Frosinone – Trasporti, il sindaco e i pendolari della Roma-Cassino Express incontrano Ghera

Un tavolo istituzionale richiesto dal Comune per presentare alla Regione le istanze dei pendolari e dell'amministrazione locale

L’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, ha ricevuto martedì pomeriggio il sindaco di Frosinone e i rappresentanti dei pendolari della Roma-Cassino Express. Hanno partecipato all’incontro i vertici della Direzione regionale trasporti e i rappresentanti di Trenitalia e Rfi. Il tavolo istituzionale, richiesto dal Comune, è stato convocato dall’assessore Fabrizio Ghera con l’obiettivo di raccogliere le istanze dei pendolari e dell’amministrazione locale e coordinare con Trenitalia e Rfi, che si occupano del servizio e della rete ferroviaria, le iniziative da intraprendere per gestire al meglio le richieste dei cittadini.

Mastrangeli: “Chiesti più collegamenti diretti con Roma”

“Esprimo grande soddisfazione per l’incontro avvenuto in Regione Lazio, convocato, su mia richiesta, dall’assessore  ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio, Fabrizio Ghera, che ha mostrato grande sensibilità sul tema e attenzione al territorio – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – L’incontro ha fatto seguito al consiglio comunale in seduta aperta, appositamente indetto per testimoniare l’impegno dell’amministrazione e della città di Frosinone verso le esigenze dei pendolari. Il dibattito in aula consiliare, lo scorso febbraio, ha evidenziato i disagi riscontrati sulla linea ferroviaria regionale Cassino-Frosinone-Roma. Nella mozione che è stata approvata dall’assise, si menziona come i disservizi compromettano la mobilità quotidiana dei cittadini di Frosinone e provincia, incidendo sulla qualità della vita e sui costi aggiuntivi per gli spostamenti e, non da ultimo, sull’impatto ambientale derivante dall’uso di mezzi di trasporto alternativi. Nel corso dell’incontro in Regione, alla presenza dei rappresentanti di Trenitalia, Rete Ferroviaria Italiana e di Massimo Miconi e Pietro Fargnoli, del coordinamento pendolari Roma – Cassino Express  – ha proseguito Mastrangeli –  facendomi interprete della volontà unanime dell’assise comunale di Frosinone, ho chiesto espressamente di valutare la possibilità di incrementare il numero dei collegamenti diretti, senza fermate intermedie, tra Frosinone e Roma. La possibilità di usufruire di più treni per raggiungere Roma in poco meno di un’ora, infatti, infatti, verrebbe incontro non solo alle esigenze dei tanti pendolari che utilizzano la stazione di Frosinone per motivi di studio o di lavoro, ma potrebbe incentivare anche un incremento della popolazione residente.

Soluzioni per le criticità dello Scalo di Frosinone

“L’amministrazione comunale, di concerto con tutte le figure coinvolte, intende così individuare delle soluzioni condivise e venire incontro alle esigenze di tutti i pendolari e dei residenti del quartiere Scalo. E possiamo dire di essere sulla strada giusta, dal momento che anche il Presidente dell’associazione dei pendolari “Roma-Cassino Express”, Fargnoli, ha espresso soddisfazione per le azioni messe in campo dal Comune di Frosinone per risolvere le inevitabili criticità riscontrate dai pendolari nel periodo di svolgimento dei lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso di stazione realizzati da RFI con un investimento pari a circa 20 milioni di euro”. – Ha proseguito Mastrangeli.

Il Comune di Frosinone, in considerazione dei lavori in corso nell’area della stazione, ha infatti provveduto a potenziare il sistema di illuminazione dei due sottopassi pedonali su via Pasta e su via Pergolesi, entrambi oggetto di interventi di riqualificazione totale, per rendere più facile l’accesso ai binari da parte dell’utenza. L’accesso alla stazione, inoltre, è e sarà possibile in futuro in misura maggiore anche dalla parte anteriore, mentre sono a disposizione le aree di sosta (lunga e breve: ex Frasca, piazzale Pertini, piazza Giovanni XXIII, via Refice e nei pressi di piazzale Kambo per il “Kiss&Ride”) a cui si aggiungerà l’area ex Agip. Sono stati inoltre previsti spazi per i taxi, disabili e stalli “rosa”.

“Nell’incontro, infine – ha concluso il Sindaco Mastrangeli –  è emerso come Trenitalia abbia intrapreso, con successo, misure adeguate per migliorare gli indici di puntualità delle corse. Desidero inoltre ringraziare Rete Ferroviaria Italiana per la proficua collaborazione instauratasi con il Comune di Frosinone, con il medesimo obiettivo di valorizzare non solo il complesso di stazione ma l’intera area dello Scalo”.

I partecipanti all’incontro hanno quindi stabilito che, nelle prossime settimane, sarà condotto uno studio ad hoc per valutare la fattibilità della richiesta del Sindaco Mastrangeli, impegnandosi inoltre per proseguire l’attività di razionalizzazione del modello di trasporto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano, Andrea Querqui presenta coalizione e programma

Il farmacista, in corsa per la fascia tricolore, ha incontrato sostenitori e cittadini in un appuntamento pubblico

Frosinone – Pubblica illuminazione potenziata su piazza Pertini, l’intervento per la sicurezza

Su indirizzo dell’amministrazione comunale e di concerto con il...

Roccasecca punta su turismo lento e cammini, a breve l’inaugurazione di un sentiero e della big bench

A breve l'inaugurazione del Sentiero del Brigante e della Big Bench sul monte Camarda. Il commento del sindaco Sacco

‘Donne e Impresa’, presentato il nuovo bando della Regione: 3 milioni a sostegno delle realtà femminili

Le domande potranno essere presentate attraverso il portale GeCoWEB Plus dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 fino alle 17:00 del 3 giugno

Ferentino – Piaga del randagismo e tutela degli animali, rinnovata la convenzione con “Kronos”

Plauso dell’Accademia Kronos e del suo coordinatore Armando Bruni al Sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta

Asl di Frosinone, la Fials chiede al presidente Rocca di fare chiarezza sulla nomina del Dg

Dal fronte sindacale dell'azienda sanitaria ciociara si leva la voce dei sindacalisti D'Angelo e Tomasso. Dalla Pisana una nota dei dem
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -