Frosinone – Trasporto scolastico di alunni diversamente abili, domande fino al 31 luglio

L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile sul sito del Comune

Fino al 31 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o percorsi di istruzione e formazione, compresi i percorsi di competenza del CPIA (modalità operative per l’anno scolastico 2024/2025). L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63724. L’obiettivo è la creazione di una rete di collaborazione tra enti territoriali finalizzata a garantire ad ogni studente disabile il raggiungimento della propria sede scolastica o della sede di svolgimento del percorso formativo alternanza Scuola/Lavoro.

Le istanze relative al trasporto degli studenti diversamente abili, frequentanti le Istituzioni scolastiche secondarie statali e paritarie del II ciclo, dovranno essere inoltrate in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico Studenti con Disabilità II Ciclo – A.S. 2024/2025” tassativamente presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), entro il 31 Luglio 2024 e dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il Modulo (Allegato A).

Il Servizio Pubblica Istruzione si riserva di valutare le richieste pervenute e di organizzare il Servizio di Trasporto Scolastico sulla base del proprio assetto organizzativo ed in relazione alle necessità lavorative del nucleo familiare di riferimento. Per informazioni, è possibile rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione (piazza VI dicembre) ai seguenti recapiti: 0775/2656261/6679 o presso la sede dell’Ufficio nella giornata del mercoledì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

Pontecorvo in festa: arriva il Cardinale di Napoli Domenico Battaglia

La città è pronta ad accogliere una figura religiosa di grande carisma e da sempre vicina ai deboli e agli ultimi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -