Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Una serra sensoriale, all’interno del parco Matusa, per permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, per percepire gli odori delle essenze arboree e floreali, e per esperienze botaniche di natura tattile.

Un progetto rivoluzionario ed inclusivo che sarà presto realtà grazie ad uno stanziamento di 150.000 di euro, inserito nella Legge finanziaria 2025 dall’onorevole Nicola Ottaviani, segretario della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, mentre la copertura entrerà nel nuovo bilancio comunale, attraverso l’emendamento presentato da parte del consigliere del Consigliere della Lega, Dino Iannarilli.

“Le persone affette da difficoltà visive potranno utilizzare al meglio le potenzialità del parco Matusa, attraverso nuove opportunità a contatto con la natura nella serra sensoriale, portando la nostra città al passo con le esperienze più avanzate del Paesi Scandinavi su questa materia. – Spiega Iannarilli – L’inserimento dello stanziamento è stato possibile grazie all’intervento dell’onorevole Ottaviani, sempre vicino alle nostre esigenze territoriali, che ha recepito ancora una volta l’importanza delle scelte per il miglioramento della qualità della vita dei nostri concittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -