Frosinone – Verso il 25° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II, aperte le adesioni al comitato promotore

Unirsi a questa iniziativa significa non solo ricordare la visita del 2001, ma anche rinnovare il legame con lo storico Papa

Frosinone – In vista del 25° anniversario della storica visita di San Giovanni Paolo II a Frosinone, avvenuta il 16 settembre 2001, è in fase di costituzione – come già annunciato su queste colonne – un comitato promotore per celebrare l’importante ricorrenza.

Quell’evento si svolse pochi giorni dopo i tragici attentati dell’11 settembre e fu segnato dal forte messaggio di pace e speranza che Papa Wojtyla volle lanciare da Frosinone a un mondo ferito dalla violenza. Oggi, in un contesto internazionale ancora attraversato da conflitti e tensioni, quelle parole restano di grande attualità.

L’invito è rivolto a tutte le associazioni e ai comitati cittadini che condividono i valori trasmessi da San Giovanni Paolo II: unirsi a questa iniziativa significa non solo ricordare la storica giornata del 2001, ma anche rinnovare il legame con un Papa che ha lasciato un segno profondo nella comunità locale.

Le realtà che desiderano aderire possono comunicare la propria partecipazione inviando una mail all’indirizzo parrocchiasanpaoloap.frosinone@gmail.com entro lunedì 8 settembre. La prima riunione preliminare, finalizzata alla sottoscrizione dello statuto di costituzione del comitato, è fissata per martedì 16 settembre alle ore 21.00, presso i locali della Parrocchia di San Paolo Apostolo.

A coordinare il percorso sarà il parroco, don Paolo della Peruta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fumone – Tornano “Le Cantine Riaperte”, venerdì 5 settembre l’evento

Torna il percorso enogastronomico che unisce tradizione, sapori autentici e musica popolare nella suggestiva cornice del centro storico

“Il tempo delle parole – Anime in scena”, a Trevi nel Lazio emozioni e ricordi per celebrare Massimo Ranieri

La piazza si è trasformata in un luogo di memoria condivisa, dove emozioni e applausi si sono intrecciati in un dialogo con gli artisti

“Invictus Giovani”, la Regione Lazio lancia il primo concorso letterario per under 35 sul tema dello sport

Un’occasione per giovani scrittrici e scrittori di trasformare la passione per lo sport in narrativa: iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Il grande Lebowski: dal noir alla commedia, la rivoluzione dei fratelli Coen è un cult intramontabile

La recensione dello slacker-noir datato 1998 e diventato una pietra miliare della cinematografia che continua a conquistare il pubblico

Sora – “Una tavolata lunga un corso”, sabato 6 settembre la quarta edizione dell’evento

Saranno oltre 3.500 i posti a sedere per i visitatori che vorranno gustare le pietanze in questa enorme location conviviale all’aperto

Ponte Rock, tutto pronto per l’edizione XVII: appuntamento a questa sera

Arpino - Questa sera l'attesissima 17esima edizione del Ponte Rock, un evento interamente dedicato alla musica di questo genere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -