Frosinone – Viabilità e parcheggi allo Scalo: dopo le polemiche, arrivano informazioni e chiarimenti

Dopo giorni di polemiche, da oggi è in distribuzione il materiale informativo realizzato dall’amministrazione comunale

In distribuzione da oggi nel Comune di Frosinone e, in particolare, in tutta l’area dello scalo ferroviario per i pendolari, il materiale informativo realizzato dall’amministrazione comunale con tutte le info per garantire l’accessibilità ai servizi ferroviari e un’adeguata fluidità della circolazione veicolare a seguito dell’apertura del cantiere della stazione ferroviaria e l’interdizione al traffico di piazzale Kambo. Le modifiche a viabilità e parcheggi dell’area saranno introdotte per fasi, in linea con l’andamento del cantiere riguardante i lavori di riqualificazione e rifunzionalizzazione del complesso della stazione di Frosinone condotti da RFI. A lavori conclusi, lo Scalo ferroviario sarà completamente accessibile, nel rispetto dei più elevati standard di sostenibilità ambientale.

In questo primo periodo, è stato individuato un parcheggio di lunga sosta che è quello dell’area ex Frasca. Sono stati inoltre previsti spazi per i taxi, disabili e stalli “rosa” nella porzione di piazzale Kambo non interessata dal cantiere. Di conseguenza, sono stati predisposti percorsi alternativi per raggiungere il parcheggio di lunga sosta dell’area ex Frasca ed i parcheggi di breve sosta di piazza Giovanni XXIII e via Licinio Refice, in modo da rendere comunque fruibile la stazione ferroviaria sia per gli accompagnatori dei passeggeri che per gli utenti di lunga sosta.

Sui volantini in distribuzione, sono descritti graficamente i percorsi per arrivare all’area di parcheggio di lunga sosta e di breve sosta in auto e, da questi, i percorsi per raggiungere gli accessi alla stazione ferroviaria come previsti dalla fase di cantierizzazione. I flussi che prima attraversavano piazzale Alessandro Kambo utilizzeranno il percorso di via Giacomo Puccini, via Sacra Famiglia, via Don Minzoni ed una nuova viabilità attraverso piazza Giovanni XXIII.

Per qualsiasi informazione, è possibile contattare il comando di Polizia locale al numero 0775/2656265.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -