Frosinone – Vietato giocare a pallone nella nuova piazza dello Scalo: arriva l’ordinanza

Vietato ogni gioco con la palla. I trasgressori saranno soggetti a una sanzione amministrativa compresa tra i 25 e i 500 euro

A Frosinone scatta il divieto di giocare con la palla lungo il perimetro della nuova Piazza dello Scalo. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco Riccardo Mastrangeli, volta a tutelare il decoro, la sicurezza urbana e la fruibilità degli spazi pubblici nella zona recentemente riqualificata della stazione ferroviaria.

La decisione arriva a seguito di numerose segnalazioni e accertamenti condotti dalle autorità locali, che hanno rilevato frequenti episodi di inciviltà, molestie e danneggiamenti a carico del patrimonio pubblico, riconducibili anche all’uso improprio della piazza da parte di gruppi che vi praticavano giochi di strada anche con la palla.

«Tali comportamenti – si legge nell’ordinanza – costituiscono grave impedimento all’uso degli spazi comuni e possono rappresentare un pericolo per l’incolumità degli utenti, oltre a ledere il decoro urbano».

Per questo motivo, a partire dalla data odierna, è vietato il gioco del pallone e/o qualsiasi altro gioco con l’uso della palla all’interno della “Piazza dello Scalo”. I trasgressori saranno soggetti a una sanzione amministrativa compresa tra i 25 e i 500 euro. Previsto anche il sequestro cautelare degli oggetti utilizzati per commettere la violazione, come previsto dalla normativa vigente.

L’ordinanza è stata pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Frosinone e sul sito istituzionale, ed è immediatamente esecutiva. A garantire il rispetto del provvedimento sarà il Corpo di Polizia Locale, guidato dal comandante Dino Padovani, individuato anche come responsabile del procedimento.

Il Comune ribadisce che la misura, pur riguardando un’attività apparentemente ludica, si rende necessaria per tutelare uno spazio pubblico di recente valorizzazione, garantendone una fruizione sicura e rispettosa da parte di tutti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Virus West Nile, muore una donna di 83 anni: è la sesta vittima del Lazio

Una cifra che conferma la necessità di mantenere alta l’attenzione, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione

Cassino – Maxi blitz antidroga, elicottero e unità cinofila in azione: città blindata

Dalle prime ore di questa mattina, il Commissariato è impegnato in una vasta operazione di polizia giudiziaria

Catfishing e adescamento online, l’inganno corre sullo smartphone: aumentano i casi tra gli adolescenti

Finti profili, veri pericoli: d’estate esplodono gli adescamenti online. Un meccanismo subdolo che spesso sfocia in ricatti sessuali

Ciclista travolto sulla Casilina finisce in un fossato: corsa in ospedale per un 33enne

Ceprano - Il ciclista, 33 anni di Ripi, è finito in un fossato dopo esser stato urtato dallo specchietto retrovisore di una BMW

Cassino – Si accascia e muore davanti la chiesa, la tragedia sotto gli occhi dei passanti

Il dramma si è consumato poco fa sotto lo sguardo allibito di decine di persone che stavano passeggiando sul corso

Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -