Frosinone – Voucher sport da 500 euro, c’è tempo fino al 16 maggio per le domande

I cittadini di età compresa tra i 6 e i 18 anni potranno presentare domanda per ottenere il voucher promosso dalla Regione Lazio

Frosinone – Sono ancora aperti i termini per la presentazione delle domande per ottenere il voucher per lo sport. Fino alle ore 16 del 16 maggio i cittadini di età compresa tra i 6 e i 18 anni avranno infatti la possibilità di presentare domanda per ottenere il voucher promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Sport e salute S.p.A. L’Intervento è cofinanziato dall’Unione Europea – Programma FSE+ della Regione Lazio 2021-2027. Lo rendono noto dal Comune di Frosinone.

L’intervento prevede l’erogazione di voucher, con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari in situazione di svantaggio economico e sociale, per lo svolgimento gratuito di attività sportiva presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e gli Enti di Terzo Settore di ambito sportivo (ETS di ambito sportivo), operanti sul territorio laziale e regolarmente iscritti ai registri. L’importo di ogni singolo voucher è pari a 500 euro ed è attivabile presso massimo tre ASD/SSD e/o ETS di ambito sportivo aderenti all’iniziativa.

Alla base dell’intervento vi è la consapevolezza che lo sport ricopra un ruolo fondamentale, rappresentando uno dei più importanti strumenti educativi e di prevenzione del disagio sociale e psicofisico. Infatti, lo sport favorisce lo sviluppo delle capacità di integrazione e di socializzazione, attraverso il confronto e l’interazione.

Lo sport come strumento di inclusione e prevenzione

“Voucher per lo Sport – Regione Lazio” ha l’obiettivo di incoraggiare la pratica dell’attività motoria, fisica e sportiva, quale strumento di promozione del benessere e dei corretti stili di vita, di prevenzione, sviluppo e inclusione sociale per tutti, compresi i giovani in condizioni di disabilità psicofisica, per migliorare il benessere psico-fisico della popolazione; promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, il diritto allo sport con particolare attenzione ai giovani che versano in condizioni di disagio economico e sociale; incentivare la pratica sportiva tra i non praticanti, rafforzando così le opportunità di inclusione e autopromozione quale benefici diretti della pratica sportiva anche in termini di prevenzione delle forme di disagio; promuovere uno stile di vita attivo in contrasto alla sedentarietà.

La presentazione delle domande potrà essere effettuata esclusivamente sull’apposita piattaforma messa a disposizione da Sport e Salute raggiungibile all’indirizzo: https://bandi.sportesalute.eu. Per eventuali richieste di chiarimento, è possibile scrivere a voucherlazio@sportesalute.eu.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -