Frosinone – “Zona rossa” allo Scalo e pendolari, Cirillo e Scaccia contro il sindaco

Per gli esponenti di Forza Italia nessun merito a Mastrangeli sull'istituzione della zona rossa e criticano l'incontro con i pendolari

Frosinone – “L’istituzione della zona rossa allo Scalo è da salutare come un fatto positivo per la città e contribuisce a ridare serenità e senso di sicurezza ai residenti. Per questo come Forza Italia ci sentiamo di rivolgere un sentito ringraziamento al prefetto, alle forze dell’ordine e a tutti i soggetti coinvolti. L’unica nota stonata in questa vicenda è rappresentata, come al solito, dal sindaco Riccardo Mastrangeli che, prima ha fatto finta di niente come se i problemi non ci fossero allo Scalo, e poi è salito sul carro dei vincitori, cercando il mettere il cappello su un provvedimento che, per fortuna, è stato adottato nonostante lui”. – Ad intervenire sulla questione, gli azzurri Pasquale Cirillo e Maurizio Scaccia.

“La verità storica vuole che sia stato l’onorevole Nicola Ottaviani, già sindaco di Frosinone, a smuovere il dibattito e ad auspicare misure di prevenzione anche emergenziali, mentre il sindaco cercava di nascondere la polvere sotto il tappeto, negando anche l’evidenza, e soltanto quando ha compreso che altri soggetti istituzionali stavano facendo ciò che lui in realtà avrebbe dovuto fare, ha provato a far filtrare, in maniera bislacca, che l’iniziativa di chiedere la zona rossa fosse partita anche da lui. Meglio stendere un velo pietoso e andare avanti e ringraziare chi ha dei veri meriti. Anche la furbesca iniziativa sui pendolari viene alla vigilia di un Consiglio comunale aperto che soltanto noi come Forza Italia ed altri, tra liste civiche e partiti, hanno sollecitato dopo gli innumerevoli disagi dovuti alla nuova viabilità allo Scalo e anche al cronico malfunzionamento del servizio. L’aver ricevuto, prima della seduta aperta, una delegazione di pendolari è uno sgarbo nei confronti del Consiglio, ma è anche un tentativo patetico di rappresentare una narrazione che vorrebbe far passare Mastrangeli come il taumaturgo dei problemi dei pendolari, quando egli ne è, invece, la causa. Come al solito il sindaco è in ritardo con la storia”. – Concludono Cirillo e Scaccia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa

Pnrr, Valle di Comino: in arrivo 870 mila euro per la sicurezza stradale. L’annuncio di Di Stefano e Amata

Approvati i progetti di fattibilità per tre interventi strategici finanziati con il Fondo complementare PNRR per le aree interne

Inchiesta Tiero, quel metodo sistematico che adesso fa tremare gli habitué di raccomandazioni ed appalti addomesticati

Le carte della Procura pontina svelano un metodo deviato di esercizio della funzione pubblica e rilanciano la necessità di fermare la deriva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -