Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Prenderà il via domani, 5 luglio, la mostra personale dell’artista Antonella Iris De Pascale all’interno del suggestivo castello di Fumone. L’esposizione, intitolata Trasformazioni in viaggio, sarà allestita fino al 2 agosto negli spazi della “Galleria del Conte Giovanni”, ricavati nel camminamento medievale sotto il celebre giardino pensile.

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica. In mostra anche una selezione di lavori inediti e tele storiche, frutto di una lunga ricerca tra tecniche e contaminazioni culturali. Tra i temi centrali, il viaggio come esperienza dell’anima, con richiami a luoghi simbolici come il Salento, Buenos Aires, il Marocco e l’Andalusia.

L’inaugurazione è prevista per le ore 18 con un vernissage alla presenza dell’artista. L’iniziativa è promossa da Agarte – Fucina delle Arti, a cura di Alessandro Giansanti, con introduzione del marchese Fabio De Paolis, e gode del patrocinio del Comune e della Pro Loco di Fumone, oltre al contributo di diverse realtà del territorio.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni con guida all’interno del Castello recentemente restaurato grazie ai fondi del PNRR. Gli orari di apertura sono 9.30-13 e 15-19, con orario continuato la domenica.

Un’occasione per scoprire, in una cornice storica di grande fascino, il linguaggio artistico e spirituale di un’autrice capace di trasformare i suoi viaggi in arte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Castrum Pedemontis”, sabato e domenica in scena la rievocazione medievale. Oggi anteprima al castello

Un’edizione speciale che segna il ritorno alle origini con il coinvolgimento della parte alta del paese, cuore pulsante della manifestazione

Jane Alexander a Ceccano, l’attrice presenta il suo libro da Sinestesia: un’autobiografia senza filtri

L'incontro sarà moderato dallo scrittore Diego Protani e sarà presente il sindaco Andrea Querqui. Appuntamento alle 18.00

MuMo Festival, scommessa vinta: la terza edizione è un vero successo. Musica e panorama conquistano tutti

Monte S. Giovanni Campano - Successo per la kermesse che ha lasciato la suggestiva torre del Castello per la terrazza panoramica di via Valle

Roccasecca – 800 anni dalla nascita di San Tommaso d’Aquino, onorificenza per il prof. Ventimiglia

Appuntamento domani, venerdì 18 luglio, alle ore 11:00, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale: l'omaggio

Frosinone – Festival nazionale dei conservatori di musica, la competizione riprende questa sera

Seconda settimana di gara e di ospiti d’eccezione per l’XI edizione del Festival: appuntamento in piazza Turriziani a partire dalle 21

“Patrica a colori: sinfonie urbane”, il paese si trasforma in una galleria d’arte a cielo aperto. Al via il progetto

L’iniziativa prevede la creazione di un percorso artistico urbano con murales che raffigureranno le icone più rappresentative della musica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -