Fumone – Emergenza idrica, convocato incontro urgente dopo la richiesta del sindaco Campoli

Convocato un incontro presso l’Ente di Governo dell’A.T.O. 5. Alla richiesta di Campoli si erano aggiunte quelle di altri sindaci

Fumone – L’Ente di Governo dell’A.T.O. n. 5 “Lazio Meridionale – Frosinone” ha convocato un incontro urgente per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10:30, presso la sede di Via Firenze 53, Frosinone, a seguito della richiesta avanzata dal Comune di Fumone riguardante le criticità nella gestione delle risorse idriche. – Si legge in una nota dell’ente. Alla richiesta di Campoli avevano fatto seguito anche quelle di altri Comuni gravati dalle stesse criticità.

Alla riunione parteciperanno i rappresentanti del Comune di Fumone, guidati dal Sindaco Matteo Campoli, insieme ai responsabili tecnici di ACEA ATO 5 S.p.A., tra cui l’Ing. Pietro Pugliese (Unità Gestione Operativa), l’Ing. Alessandro Tomassi (Unità Distribuzione Idrica) e il Dott. Riccardo Mollica (Unità Investimenti, Ingegneria della Manutenzione e Patrimonio).

“La gestione efficiente delle risorse idriche – ha dichiarato il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli – rappresenta una priorità assoluta, soprattutto in un periodo critico come l’estate. Abbiamo segnalato con urgenza le problematiche riscontrate nel nostro territorio, chiedendo un confronto immediato per trovare soluzioni concrete. I cittadini vanno rispettati. Ringrazio l’Ente di Governo dell’ATO 5 per la tempestiva convocazione dell’incontro e auspico che dal dialogo possano emergere interventi rapidi e risolutivi a tutela di Fumone e dei suoi abitanti”.

L’incontro rientra nelle azioni di coordinamento istituzionale volte a garantire un servizio idrico continuo, efficiente e capace di affrontare le criticità legate alla stagione estiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"

Regione Lazio – “Boost Your Ideas”: innovazione, creatività e talento. Ecco i vincitori della nona edizione

Svelate le imprese che hanno trionfato nel programma di Open Innovation promosso da Regione Lazio e Lazio Innova
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -