Fumone, ex Nido d’Aquila riconvertito. Il sindaco Campoli: “Sarà la casa di associazioni e cittadini”

Un successo l’inaugurazione del nuovo locale ex Nido d’Aquila comprato e ristrutturato dall’amministrazione Campoli

Fumone – Un successo l’inaugurazione del nuovo locale ex Nido d’Aquila, comprato e ristrutturato dall’amministrazione Campoli per mettere a disposizione di associazioni e cittadini oltre 1200 mq di un immobile altrimenti destinato al degrado. 

“Siamo molto soddisfatti – ha spiegato il sindaco Campoli – dell’entusiasmo generato da questa idea, che all’inizio poteva sembrare avventata, e che invece rappresenta un risultato importante perché cittadini e associazioni, che tanto bene fanno alla nostra comunità, avranno a disposizione uno spazio utile per diverse iniziative. E poi, permettetemi di sottolineare un fatto: l’esser riusciti a rendere accogliente in così poco tempo uno stabile così ampio è il frutto di un lavoro che ha coinvolto davvero tante persone. Dalla mia amministrazione, che ringrazio, ai tanti volontari che con grande senso di comunità si sono messi all’opera perché convinti della bontà di questa iniziativa.  Quando si ragiona d’insieme, si ottengono questi risultati e io sono orgoglioso di rappresentare questo dove tanti cittadini, con grande spirito di appartenenza, si mettono a disposizione per il bene di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -