Fumone, ex Nido d’Aquila riconvertito. Il sindaco Campoli: “Sarà la casa di associazioni e cittadini”

Un successo l’inaugurazione del nuovo locale ex Nido d’Aquila comprato e ristrutturato dall’amministrazione Campoli

Fumone – Un successo l’inaugurazione del nuovo locale ex Nido d’Aquila, comprato e ristrutturato dall’amministrazione Campoli per mettere a disposizione di associazioni e cittadini oltre 1200 mq di un immobile altrimenti destinato al degrado. 

“Siamo molto soddisfatti – ha spiegato il sindaco Campoli – dell’entusiasmo generato da questa idea, che all’inizio poteva sembrare avventata, e che invece rappresenta un risultato importante perché cittadini e associazioni, che tanto bene fanno alla nostra comunità, avranno a disposizione uno spazio utile per diverse iniziative. E poi, permettetemi di sottolineare un fatto: l’esser riusciti a rendere accogliente in così poco tempo uno stabile così ampio è il frutto di un lavoro che ha coinvolto davvero tante persone. Dalla mia amministrazione, che ringrazio, ai tanti volontari che con grande senso di comunità si sono messi all’opera perché convinti della bontà di questa iniziativa.  Quando si ragiona d’insieme, si ottengono questi risultati e io sono orgoglioso di rappresentare questo dove tanti cittadini, con grande spirito di appartenenza, si mettono a disposizione per il bene di tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frana ad Isoletta d’Arce, consegnati i lavori di messa in sicurezza: si parte ad ottobre

L’intervento, del valore di circa 1,8 milioni di euro, avrà una durata prevista di 430 giorni, con avvio ipotizzato per il 13 ottobre

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -