Funerali Danilo Cantagallo, domenica l’ultimo saluto al giovane vittima della strage sulla Casilina

Frosinone - Il 30enne viaggiava sull'Alfa insieme all'amico Gianni Fiacco quando è avvenuta la tragedia costata quattro vite

Un’intera comunità è sotto shock per la scomparsa di Danilo Cantagallo, il 30enne di Frosinone rimasto vittima del terribile incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato lungo la Variante Casilina, al confine tra Frosinone e Torrice. I funerali si svolgeranno domenica 29 giugno, alle ore 11.00, nella chiesa della Sacra Famiglia a Frosinone, dove amici, familiari e conoscenti si ritroveranno per dare l’ultimo saluto a un ragazzo che ha lasciato un’impronta profonda in chiunque lo conoscesse. Le esequie saranno curate dalle onoranze funebri “La Frusinate”.

Danilo era un giovane solare, leale, generoso. Lavorava nell’azienda Tagliaboschi, ma era anche un grande appassionato di sport, in particolare del calcio a 5. Era infatti il capitano degli Eagles Frosinone, squadra con cui condivideva non solo la passione per il pallone ma anche veri legami di amicizia.

La dinamica dello schianto e le indagini

Cantagallo si trovava a bordo dell’Alfa Romeo 147, insieme all’amico Gianni Fiacco, 25 anni di Pofi ma residente a Torrice, quando l’auto che quest’ultimo guidava si è scontrata con una Mercedes che proveniva dalla direzione opposta. A bordo di quest’ultima viaggiavano Franco Ricci, 71 anni, e Maurizio Arduini, 65 anni, entrambi di Frosinone. Tutti e quattro gli occupanti sono morti sul colpo. I funerali di Ricci e Arduini si terranno domattina – LEGGI QUI -, quelli di Fiacco nel pomeriggio – LEGGI QUI.

La collisione, estremamente violenta, si è verificata in un tratto rettilineo e buio della carreggiata. I mezzi sono andati completamente distrutti e l’Alfa, dopo l’impatto, si è ribaltata finendo sopra l’altro veicolo. La dinamica è ora al vaglio degli inquirenti: non ci sono testimoni oculari, ma gli elementi raccolti finora fanno pensare a un impatto latero-frontale. Il fascicolo aperto dalla Procura non vede al momento indagati.

Il pubblico ministero Samuel Amari ha incaricato il medico legale Francesco Clemente di eseguire l’autopsia sulle vittime, esame che è stato già effettuato. La salma di Cantagallo è stata quindi restituita alle famiglie. Fondamentale per le indagini sarà anche la perizia cinematica affidata all’ingegner Angelo Diana, che lavorerà anche sulla scatola nera presente nell’Alfa, utile per determinare velocità e dinamica dello schianto.

L’intera città di Frosinone piange la perdita di un ragazzo pieno di vita, che lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia, tra gli amici e nei compagni di squadra.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -