Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

La comunità si stringe attorno alla famiglia Marrocco per dare l’ultimo saluto a Francesco, il 19enne tragicamente scomparso domenica mattina in un incidente stradale. I funerali si terranno domani, martedì 9 settembre, alle ore 15, presso la chiesa di Santa Maria della Valle, a Selvone.

Un dolore immenso accompagna mamma Tania, papà Mauro, la sorella Roberta, Carlo e i nonni, insieme a parenti, amici e conoscenti che in queste ore hanno voluto manifestare affetto e vicinanza. L’intera provincia è sconvolta per la morte improvvisa di un ragazzo che in molti descrivono come solare, educato, appassionato di sport e della vita. Si era diplomato da poco all’Itis Majorana in Costruzioni Aeronautiche.

La tragedia in via Appia

L’incidente è avvenuto all’alba di ieri, domenica 7 settembre, lungo via Appia a Cassino. Francesco, alla guida della sua auto, ha perso il controllo del veicolo che è finito contro un albero. L’impatto è stato violentissimo e la vettura ha preso fuoco. Nonostante l’immediato intervento dei soccorsi, per il giovane non c’è stato nulla da fare.

La notizia si è diffusa rapidamente gettando nello sconforto la città, rimasta attonita di fronte a una vita spezzata troppo presto, a soli 19 anni. Domani l’ultimo abbraccio a Francesco, la camera ardente è stata allestita presso il Santa Scolastica di Cassino, falle 8.30 alle 18.00.

Il ricordo dell’AIA

Francesco era arbitro della sezione di Cassino e la sua perdita ha colpito profondamente anche il mondo arbitrale. “Un grande dolore – ha dichiarato il presidente dell’AIA Antonio Zappi – Un tragico incidente ci ha portato via questo ragazzo da tutti definito meraviglioso. Spero tanto che dopo la morte ci sia ancora vita, caro Francesco, per incontrarci ancora sui terreni di gioco del Paradiso”.

Cordoglio e vicinanza alla famiglia sono stati espressi anche dal Comitato Nazionale, con i vicepresidenti Francesco Massini e Michele Affinito e tutti gli arbitri italiani uniti nel ricordo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -