Funerali Luca Pulsinelli, oggi l’addio al Comandante dei Forestali morto in un tragico schianto

Oggi alle ore 17:00, presso la chiesa di S. Simeone Profeta, l'ultimo saluto al Carabiniere morto a 49 anni in un incidente in moto

Alvito – Oggi, martedì 18 giugno, alle ore 17:00, presso la chiesa di S. Simeone Profeta, avranno luogo i funerali del Comandante dei Carabinieri Forestali, Luca Pulsinelli. La salma sarà poi tumulata nel cimitero di San Donato Val di Comino. Ieri sul corpo del 49enne che ha trovato la morte in un tragico incidente stradale nella serata di sabato scorso, 15 giugno, è stata eseguita l’autopsia. Un atto voluto dalla Procura di Sulmona che ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio stradale. Saranno le indagini dell’Arma a ricostruire esattamente la dinamica dell’incidente costato la vita a Pulsinelli.

Il Comandante stava percorrendo, in sella alla sua amata due ruote, la Strada Statale 83 Marsicana. Tornanti e curve che conosceva bene, che per anni aveva percorso per tornare a casa dal lavoro. All’altezza delle Casette di Opi, la sua motocicletta fuori controllo ha impattato contro il muro di un’abitazione. Lui è stato sbalzato sull’asfalto ed è morto quasi sul colpo. Inutile ogni soccorso. I passanti hanno lanciato l’allarme. Sulla Marsicana sono intervenuti i sanitari del 118, una dottoressa del posto, in quel momento fuori servizio, ha aiutato i soccorritori nei disperati tentativi di strappare il cinquantenne alla morte. Nel frattempo sono sopraggiunti una seconda ambulanza, due auto dei Carabinieri, il sindaco di Opi, Antonio Di Santo ed i volontari del gruppo di Protezione Civile Alto Sangro. Il traffico veicolare è stato interrotto. I soccorritori hanno fatto il possibile per salvare il Comandante dell’Arma ma il suo cuore ha cessato di battere. 

Oggi sarà il giorno del doloroso addio. In tanti si uniranno al dolore della moglie, insegnante ad Alvito, e della giovanissima figlia. Tantissimi i messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia in questi giorni. Intanto le indagini proseguono per far luce sulla tragedia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -