Funerali Maurizio Carpentieri, sabato l’ultimo saluto al decano del Soccorso Alpino

Collepardo - Lutto per l'improvvisa scomparsa di Carpentieri. Sabato il doloroso addio, tanti i messaggi di cordoglio

Collepardo – Si svolgeranno sabato prossimo, 13 maggio, alle ore 11.00, nella chiesa del Santissimo Salvatore i funerali di Maurizio Carpentieri, decano del Soccorso Alpino. Il settantaduenne è venuto a mancare improvvisamente nella giornata di lunedì lasciando attoniti familiari, amici e colleghi. La salma sarà esposta nella camera mortuaria dell’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone domani, 12 maggio, dalle 9 alle 15.

“Cari amici, é con grande tristezza che annunciamo la scomparsa improvvisa del nostro amico e collega Maurizio Carpentieri, socio del CNSAS Lazio. – Così in un post social il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico- Maurizio è stato un membro prezioso della nostra squadra e ha contribuito in modo significativo alla nostra missione di salvare vite umane in montagna. La sua passione per la montagna e la sua dedizione al servizio pubblico sono state un esempio per tutti noi. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nel nostro cuore e nella comunità del Soccorso Alpino e Speleologico. Lo ricorderemo sempre con affetto e gratitudine per il suo impegno e la sua generosità. In questo momento di dolore, ci uniamo alla sua famiglia e ai suoi cari nell’esprimere le nostre più sincere condoglianze. Ti vogliamo bene, Maurizio. Riposa in pace”.

Numerosi i messaggi di cordoglio e vicinanza giunti alla famiglia di Carpentieri. In tanti si ritroveranno sabato a Collepardo per l’ultimo doloroso addio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il medico ‘maratoneta’ che incassa 40mila euro al mese: l’altra faccia del pronto soccorso

La carenza di personale sanitario viene arginata con lo scandaloso sistema dei 'gettonisti' che penalizza i cittadini e il personale interno

Emergenza incendi, carenza di vigili del fuoco in provincia: l’allarme dei sindacati

A lanciare l’allarme sono i sindacati di categoria, che parlano di una situazione non più sostenibile e chiedono interventi urgenti

Frosinone – Banda dei tabacchi in azione nella notte, la polizia bracca i malviventi: inseguimento e arresto

Frosinone - Avevano svaligiato “Segnali di fumo” in zona stazione. È scattato un inseguimento terminato a Ceprano con l’arresto

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -