Funnel cloud nei cieli della Ciociaria: video e foto immortalano l’insolito fenomeno

Frosinone - Fenomeni atmosferici che turbano e meravigliano: un maggio "pazzerello" regala il suo secondo funnel cloud in provincia

Le precipitazioni che puntualmente stanno interessando queste giornate di fine maggio si rivelano spesso sorprendenti: bombe d’acqua, trombe d’aria, grandinate sparse, violenti tuoni provocati dai fulmini, scenari che, osservati in precise occasioni e con la dovuta cautela, regalano uno spettacolo fascinoso.

Il video di Simone Ciotoli, un giovane appassionato di fenomeni atmosferici, che nel pomeriggio di mercoledì è riuscito ad immortalare un funnel cloud creatosi nel cielo di Supino, è diventato immediatamente virale sui social. La “nuvola ad imbuto” scende ben definita dall’ammasso di nubi più alte. Questa si genera quando un flusso di aria fredda incontra aria calda ed umida le cui goccioline di acqua si condensano in un vortice che si dirige verso il basso: se il funnel cloud raggiunge il suolo ed acquista potenza, la colonna d’aria verticale potrebbe trasformarsi rapidamente in un tornado. Non è stato questo il caso: di fatto la nube vorticosa che a Supino ha attirato l’attenzione di molti curiosi e preoccupato altrettanta gente, si è dissolta in breve tempo, senza generare alcun danno.

Ad inizio mese, un maggio davvero “pazzerello”, un fenomeno atmosferico simile era stato documentato nella zona periferica di Frosinone, nell’area compresa tra i Monti Lepini e la Valle del Sacco. Il video di mercoledì realizzato da Simone Ciotoli è stato condiviso anche dalla pagina Facebook “Meteo Lazio” sulla cui bacheca è stata postata un’altra foto interessante, che inquadra sempre i cieli della Ciociaria: lo scatto è di Ivan Misserville, sua pure la suggestiva immagine riportata dalla pagina Facebook “Meteoscienza”, in entrambi i casi si tratta del funnel cloud immortalato nei pressi di Ceccano.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -