Furti, droga e violazioni in strada: i Carabinieri non abbassano la guardia. 7 persone nei guai

Controlli nei comuni di Alatri, Fumone, Veroli e Boville Ernica, con una capillare vigilanza anche nelle zone rurali ed isolate

Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Alatri, con una serie di servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dei reati predatori, secondo le disposizioni impartite dal Comando Provinciale di Frosinone. Nella serata di ieri si è attuato un servizio preventivo finalizzato alla prevenzione dei reati in genere, ed in particolare per il contrasto ai furti, concentratosi nei comuni di Alatri, Fumone, Veroli e Boville Ernica, con una capillare vigilanza anche nelle zone rurali ed isolate.

Nel corso dei particolari servizi svolti per il contrasto ai reati predatori, una persona gravata da specifici precedenti di polizia con obbligo di soggiorno nella Capitale è stato sorpresa nel comune di Veroli, in orario notturno, con atteggiamento sospetto. Sottoposta a controlli non era in grado di fornire giustificazioni esaustive circa la presenza nella zona per cui è scattato nei suoi confronti l’immediato allontanamento dal luogo con contestuale proposta di applicazione, al Sig. Questore della Provincia di Frosinone, del Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Veroli per 3 anni.

Importanti risultati sono stati conseguiti nel contrasto all’uso ed allo spaccio degli stupefacenti con la segnalazione di 4 persone alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish”, 1 grammo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” e una modica quantità di sostanza stupefacente del tipo “crack”.

Durante i controlli alla circolazione stradale, effettuata sulle principali arterie di collegamento, volti alla verifica del rispetto delle norme del Codice della Strada, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà 2 conducenti che si sono rifiutatati sottoporsi alla verifica del tasso alcolemico attraverso l’etilometro. Per entrambi i conducenti è scattata la sanzione accessoria del ritiro della patente di guida e del sequestro dei mezzi. Durante i servizi, complessivamente sono state identificate 62 persone, controllati 47 veicoli ed elevate 4 sanzioni per violazioni alle norme del Codice della Strada.

I con­trol­li del­l’Ar­ma pro­se­gui­ran­no anche nei prossimi giorni per assicurare una presenza costante e diffusa di pattuglie dell’Arma per aumentare la sicurezza effettiva e percepita dei cittadini. Massimo è l’impegno dei Carabinieri per consentire ai cittadini di avere punti di riferimento forti e pronti a rispondere alle richieste di aiuto, ed allo stesso tempo presidiare efficacemente i territori dei singoli comuni ed intercettare i malviventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente nella notte: si ribalta in strada e si schianta contro un cancello. Pierluigi Bruni muore a 35 anni

È di Ceccano la vittima del drammatico incidente che si è verificato nella notte appena trascorsa a Borgo Piave, alle porte di Latina

Pontecorvo – Abbandona sacchi neri colmi di rifiuti, beccato e multato furbetto della differenziata

Controlli della Polizia Locale e dell’ASM sulla raccolta differenziata in città. L'invito del sindaco Rotondo

Una sigaretta lasciata accesa, poi il boato dell’esplosione: così è stato salvato l’anziano intrappolato in casa

Anagni - All'alba di ieri l'incendio in via Tofe Pistone, all’interno di una palazzina di edilizia popolare: si è sfiorata la tragedia

Incidente domestico, ferito da una lastra di vetro perde molto sangue: elitrasportato d’urgenza

Piedimonte S. G. - Una lastra di vetro gli avrebbe provocato gravi lesioni agli arti. Sul posto sanitari del 118 e carabinieri

Mezzo abbatte un palo e trancia i cavi del telefono e dell’energia elettrica, disagi per una famiglia

Arpino - L'episodio si è verificato poc'anzi: sono stati tranciati i cavi del telefono e dell'energia elettrica, divelto anche un palo

Sora – Nuovo commissariato di polizia, sopralluogo di Di Stefano e Scala sul cantiere di via Zincone

Sopralluogo congiunto del sindaco e del Segretario Generale della Uil Polizia di Frosinone. Scala plaude al traguardo quasi raggiunto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -