Furto alla scuola media ‘Santilli’, i ladri rubano 15 pc e attrezzatura da laboratorio: l’amara sorpresa

Sant'Elia Fiumerapido - I malviventi hanno colpito anche la segreteria e persino gli armadi blindati, causando danni strutturali e logistici

Ennesimo furto alla scuola media “Santilli” di Sant’Elia Fiumerapido: rubati 15 computer, il dirigente scolastico lancia un appello

Nuovo furto nella scuola “A. Santilli” di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone. Nella notte, ignoti si sono introdotti nell’edificio forzando gli ingressi e saccheggiando i locali. Il bottino: 15 computer portatili, microscopi e altre attrezzature STEM utilizzate nei laboratori. I malviventi hanno colpito anche la segreteria e persino gli armadi blindati, causando danni strutturali e logistici.

A denunciare con fermezza l’accaduto è il dirigente scolastico Nazario Malandrino, che ha parlato di “sgomento e profonda amarezza”, evidenziando come l’edificio scolastico sia privo di sistemi di videosorveglianza e allarme, dunque completamente esposto a incursioni notturne.

“Una scuola senza protezione non è solo un edificio vulnerabile: è un simbolo lasciato solo. Il danno non è solo economico, ma educativo, umano, civico”, scrive il dirigente in una nota pubblica.

Il danno sarà coperto, almeno in parte, dall’assicurazione a carico dell’istituto stesso, ma resta il senso di abbandono e di frustrazione per una comunità scolastica che si sente colpita nella sua missione quotidiana.

“Non si può parlare di sicurezza o di diritto allo studio se non si protegge chi ogni giorno lavora per costruire futuro”, sottolinea Malandrino, che chiede alle istituzioni interventi urgenti e concreti per garantire protezione e dignità agli spazi scolastici.

La scuola “Santilli” non è nuova a episodi del genere. Si tratta dell’ennesimo furto registrato negli ultimi anni, a dimostrazione di una situazione ormai insostenibile per studenti, docenti e personale. La comunità resiste, ma ora chiede rispetto e soprattutto sicurezza.

“La scuola è un bene comune. E come tale va tutelata”, conclude il dirigente.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -