Il 13 giugno nel Consultorio di Pontecorvo, in via s. Giovanni Battista, l’ASL Frosinone va incontro alle donne in gravidanza, alle neomamme e ai papà con un corso di rianimazione cardiopolmonare, disostruzione delle prime vie aeree e sindrome del bambino scosso in età pediatrica. Realizzato in sinergia con la Società Italiana di Medicina di Emergenza e Urgenza Pediatrica (SIMEUP).
L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’età evolutiva del dr. Di Ruzza e dalla UOSD Consultori e Percorso Nascita della dott.ssa Petitti, si rivolge a massimo 20 persone: necessaria la prenotazione al nr. 0776 7692 961. Il corso sarà tenuto dal Dirigente medico del polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dr. Ruscetta e dal Dirigente medico polo vaccinale D dell’ASL Frosinone dott.ssa Scappaticci.

La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini. I corsi di rianimazione pediatrica e disostruzione delle vie aeree non sono semplici momenti formativi ma veri atti di responsabilità collettiva: offrono competenze salvavita a genitori, insegnanti e cittadini, rendendo ogni comunità più pronta, sicura e consapevole. Promuoverli e diffonderli è una priorità per un Servizio Sanitario vicino alle persone e attento al futuro.