Furto di gasolio in una cava, quattro persone finiscono in manette

Alatri - Avevano trafugato il carburante dai mezzi presenti in una cava. A far scattare le manette ai loro polsi sono stati i carabinieri

Alatri – Quattro persone, due donne e due uomini della provincia di Frosinone, sono finite in manette per furto di gasolio. Utilizzando sei taniche e un tubo in plastica per l’estrazione del combustibile da alcuni mezzi pesanti parcheggiati all’interno di una cava, i malviventi hanno caricato circa 200 litri di gasolio nella loro utilitaria, per poi darsi alla fuga.

La missione, per loro sfortuna, non è andata a buon fine poiché in quel medesimo istante una pattuglia dei carabinieri di Alatri ha incrociato i ladri che tentavano, con fare sospetto, di allontanarsi dal controllo intimato dai militari. All’atto del fermo, gli uomini dell’Arma hanno avuto modo di riscontrare il pesante carico a bordo: dagli accertamenti è emerso che lo stesso era stato da poco asportato dalla vicina cava, ‘risucchiato” ‘letteralmente dai serbatoi dei mezzi pesanti. Immediatamente sono scattate le manette per le quattro persone, non nuove a tali azioni, e che, una volta arrestate, sono state sottoposte agli arresti domiciliari nelle rispettive abitazioni.

Il giudice del tribunale di Frosinone, al termine del processo per direttissima, tenutosi nella giornata di ieri, oltre a convalidare gli arresti, ha altresì comminato a uno dei quattro la misura cautelare degli arresti domiciliari e a un altro l’obbligo di dimora temporaneo. Mentre la remissione in libertà è stata la decisione per gli altri due indagati. Piena soddisfazione del proprietario della cava per il pronto e tempestivo intervento dei carabinieri. Allo stesso è stato restituito il gasolio trafugato.

Ancora una volta il controllo assiduo e costante del territorio messo quotidianamente in atto dalla Compagnia di Alatri, coordinata dal superiore Comando Provinciale di Frosinone, ha portato ad una pronta ed immediata positiva risposta da parte dell’Arma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -