Furto nella sede della protezione civile, rubata la “stazione radio mobile” e danneggiati altri mezzi

Castrocielo - Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino. La denuncia del sindaco Fantaccione

Castrocielo – Un grave episodio ha scosso la comunità di Castrocielo nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio: ignoti si sono introdotti all’interno del capannone che ospita i mezzi della Protezione Civile ANVVFC Aquino-Castrocielo, all’interno dell’ex Stazione Ferroviaria, e dopo aver danneggiato alcuni veicoli, hanno portato via uno dei mezzi più importanti in dotazione al gruppo: la Stazione Radio Mobile.

Un colpo pesante per il gruppo di volontariato che da anni rappresenta un punto di riferimento per interventi di emergenza e assistenza sul territorio. Il furto non ha causato soltanto danni materiali, ma colpisce duramente anche la capacità operativa della squadra, riducendone l’efficacia in situazioni di emergenza. Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Stazione di Aquino, coordinati dal Comandante Alberto Prata, che ha immediatamente attivato le procedure necessarie per cercare di risalire ai responsabili del furto.

La denuncia del Sindaco

A commentare l’episodio, con parole di vicinanza e condanna, è il Sindaco di Castrocielo, Giovanni Fantaccione: “Esprimo la mia più totale solidarietà al Gruppo di Protezione Civile ANVVFC Aquino-Castrocielo per il grave furto subito”. Colpire chi lavora gratuitamente per la sicurezza e il bene della collettività è un gesto vile e inaccettabile. L’auspicio ora è che i responsabili vengano individuati al più presto e che le forze dell’ordine riescano a recuperare il mezzo sottratto. La comunità si stringe attorno ai volontari, nella speranza che la Stazione Radio Mobile possa essere presto ritrovata e restituita a chi ogni giorno si mette al servizio degli altri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia

Regione – Lite sfocia nel sangue, 35enne accoltellato al petto: lotta tra la vita e la morte

Appio Latino - L'uomo versa in condizioni gravissime. Le indagini della polizia sono serrate così come la caccia all'aggressore

Violenze e maltrattamenti nei confronti della ex moglie, noto imprenditore in carcere

La vittima finalmente al sicuro, l'intervento della Squadra Mobile è stato determinante per porre fine all'incubo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -