G7, i fratelli Jacopo e Marco Sacchetto conquistano i palati di ministri e delegazioni

Sora - Con competenza e determinazione Jacopo e Marco coltivano la loro passione per l'arte culinaria: in questi giorni hanno deliziato il G7

Sono di Sora lo chef ed il direttore di sala che hanno curato l’area Food del G7 negli appuntamenti tra le città di Fiuggi ed Anagni: Jacopo e Marco Sacchetto hanno ideato e realizzato i particolari menù, esclusivamente creati per l’occasione, utilizzando materie prime a km 0, prodotti tipici identitari del nostro territorio, in accostamenti culinari che hanno destato curiosità nel deliziare il palato degli ospiti conquistando ministri e delegazioni.

Jacopo e Marco Sacchetto sono due fratelli originari di Sora, titolari del ristorante “Evo Laboratorio Gastronomico”, due giovani che con determinazione e competenza coltivano la loro passione per la gastronomia. «Siamo stati contattati da Marco Missori, di Anagni, il quale si occupa dell’organizzazione di grandi eventi. Ci ha chiesto di realizzare un primo menù per il pranzo di lunedì 25 ad Anagni, dove avrebbero partecipato i ministri e le rispettive delegazioni. Il menù è piaciuto per cui hanno richiesto una ulteriore opzione per martedì 26, in occasione dell’incontro presso il Palacongressi, che prevedesse colazione, pranzo e coffee break, per circa 300 persone, tra delegazioni e scorte. Abbiamo ricevuto i complimenti per la scelta dei piatti realizzati con le eccellenze del territorio», spiega chef Jacopo aggiungendo «Marco, mio fratello, ha curato la direzione della sala e la parte del food in maniera eccellente, con grande professionalità. Un particolare ringraziamento ad Annarosa, Marco, Sean, Romina e Stefania, nostri impeccabili collaboratori. Abbiamo avuto la grande occasione di partecipare ad un evento così autorevole, di caratura internazionale e l’opportunità di lavorare in partnership con aziende Ciociare e del basso Lazio di elevato spessore. Per noi è stata un’altra importante conferma delle nostre capacità».

Ministri del G7, delegazioni e scorte non solo hanno conosciuto la provincia di Frosinone, protagonista nel panorama mondiale per due giorni, ma hanno anche avuto modo di apprezzare tutte le nostre eccellenze. Dalla storia, alla cultura, all’enogastronomia grazie ad due fratelli sorani, orgoglio per l’intero comprensorio. A Marco e Jacopo il merito di aver portato, ancora una volta, la nostra cucina alla ribalta internazionale. A loro sono giunti anche i complimenti del Sindaco di Sora e Presidente della Provincia Luca Di Stefano.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Italia calano sempre più le nascite: 13.000 bambini in meno solo quest’anno

Lo rileva l'Istat. Questo il quadro emerso: nel 2024 calo del 2,6% rispetto all'anno precedente, nel 2025 sarà del 6%

Decreto PA, Veroli investe su lavoratori e sicurezza. La FP CGIL: “Segnale concreto di attenzione”

Soddisfazione del sindacato per l’incremento del Fondo Risorse Decentrate e per la prosecuzione del progetto “Veroli Città Sicura”

Turismo termale, l’impegno per lo sviluppo parte da Fiuggi: la Camera di Commercio promuove il dialogo

Alle Terme di Bonifacio VIII una giornata di dibattito e confronto voluta dalla Camera di Commercio Frosinone Latina

Legge 104, arrivano più permessi e congedi: cosa cambia e da quando

Più permessi, più ore retribuite e anche la possibilità di ottenere un congedo pagato di 24 mesi senza perdere il lavoro: le novità

“Recruting Day”, gli studenti del Cfp all’evento organizzato dall’OpenHub di Cassino

Una giornata formativa per imparare a valorizzare le competenze acquisite e affrontare colloqui di lavoro: le immagini

Prato di Campoli, dove l’autunno dipinge la natura: le immagini del foliage incantano il web

Tra i colori caldi del foliage e il silenzio dei boschi, il cuore verde di Veroli si trasforma in un quadro vivente
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -