Gas, Putin ora chiede pagamenti solo in rubli

Una richiesta storica a quelli che Putin definisce "Paesi ostili" a quella che chiama "operazione militare speciale", la guerra in Ucraina

No ad euro e dollari. Da ora in poi il gas russo andrà pagato in rubli. Questa la richiesta di Putin ai Paesi che definisce “ostili” a quella che chiama “operazione militare speciale”, la guerra in Ucraina in realtà. Una misura che va a colpire principalmente l’Europa tanto che, a seguito di questa mossa, il prezzo del gas è nuovamente aumentato con un +30%. Una decisione che arriva alla vigilia dell’imminente vertice dell’Unione Europea in programma domani a Bruxelles.

Oggi è uno dei momenti più bui dall’inizio della guerra che sancisce la distanza tra la Russia e l’Europa. L’annuncio arriva ad un mese di distanza dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina. “Ho preso la decisione di attuare una serie di misure per passare al pagamento in rubli per il nostro gas consegnato a Paesi ostili, e di rinunciare a tutte le valute che sono state compromesse. – Così Putin ha annunciato la decisione storica – Alle autorità russe è stata concessa una settimana per attuare nella pratica il passaggio al nuovo sistema in valuta locale”.

Balzo del prezzo del gas in Europa dopo l’annuncio di Putin. Inoltre, subito dopo le parole del presidente della Federazione russa, il rublo ha recuperato terreno sia sull’euro, da 112 a 107, che sul dollaro, raggiungendo quota 97,75. Valore comunque lontano dai 75 prima del conflitto in Ucraina.

I Paesi europei dovranno dunque cambiare euro in rubli per potere effettuare i pagamenti del gas, necessari per garantire le forniture energetiche.

Immediata la reazione di Draghi: “Appena uscita la notizia della richiesta da parte della Russia di effettuare pagamenti in rubli invece che in dollari o in euro, il prezzo del gas è salito di circa 15 euro per Megawattora”.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -