Gastronomia e tradizioni in un format TV: lo chef Andrea Nacci protagonista assoluto

San Vittore - La puntata di 'Mangiare con Gusto' ha visto anche la straordinaria partecipazione del sindaco Nadia Bucci

Un sindaco che con orgoglio ha voluto mostrare le eccellenze culinarie del proprio paese in Tv. É quanto fatto da Nadia Bucci, primo cittadino di San Vittore del Lazio, chiamato come ospite sugli schermi di Alma Tv. “Questa è una delle tante iniziative portate avanti dall’amministrazione comunale per valorizzare il territorio e i suoi prodotti tipici – ha spiegato il sindaco -. Abbiamo iniziato un progetto con allevatori e produttori locali di ricotta e formaggio per sostenerli nella difesa, nella tutela e nella valorizzazione e promozione di questi prodotti di nicchia il cui valore gastronomico è indubbio”.

Bucci non ha sbagliato un colpo soprattutto grazie alla performance dello chef stellato Andrea Nacci che ha dato vita a un piatto prelibato e composto di ingredienti nostrani a base di latte e olio extravergine di oliva. Le ‘mezzelune di patate’ preparate dallo chef Andrea Nacci sono state l’elemento di punta della trasmissione ‘Mangiare con Gusto’, un format prodotto da Alma Tv e trasmesso sul canale 65 del digitale terrestre. In studio, come ospite della puntata, abbiamo detto anche il sindaco, Nadia Bucci.

“Un’opportunità unica per promuovere i prelibati prodotti del nostro amato San Vittore del Lazio: le ricottine, il formaggio “Conciato di San Vittore” e il nostro olio extravergine di oliva – ha precisato il primo cittadino -. In compagnia di Adele Di Benedetto e del nostro talentuoso chef stellato Andrea Nacci, capace di portare alto e fiero le sue origini (nato a Cassino ma da madre sanvittorese), non solo in Italia ma anche nel mondo, percorreremo un’avventura gastronomica che ci permetterà di rappresentare il nostro territorio e le sue eccellenze culinarie di fronte al pubblico di ‘Mangiare con Gusto’, una trasmissione ha come scopo finale il valorizzare la cucina italiana nelle sue sfumature regionali, raccontare le storie dietro i prodotti che ci identificano, sensibilizzare sul non sprecare il cibo e promuovere l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva, autentico tesoro della nostra tradizione. Sarà un’occasione per mostrare la ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico, e per invitare tutti a scoprire la semplicità e la bontà dei piatti preparati con amore. Inoltre, non può mancare un ringraziamento speciale all’azienda agricola di Lucrezia Marandola della famiglia Ventre per la fornitura di ricottine e ai frantoi Saroli e Ars Avi di Petrecchia”.

Una puntata scoppiettante e profumata di genuini prodotti della terra sanvittorese che vede ai fornelli il pluripremiato chef Andrea Nacci che si lascia andare a un’importante riflessione: “In questo periodo storico mentre gli agricoltori combattono e manifestano per i prodotti made in Italy noi siamo fermi con tutta la nostra solidarietà, vicinanza e comprensione a valorizzare i prodotti del territorio. Aggiungo che questo canale televisivo quando avevo 20 anni mi ha fatto appassionare alla cucina e un’intervista allo chef Perbellini mi ha talmente appassionato da spingermi ad arrivare al suo ristorante dove mi sono proposto e successivamente scelto a lavorare nelle sue cucine. Ci ho messo tutto l’impegno e l’energia che avevo a disposizione e questa esperienza così formativa mi ha avviato e accompagnato in tutta la carriera. Partecipare a questo format televisivo è stato entusiasmante. Un’esperienza che ho condiviso con i miei collaboratori Luca Pugliese e Daniel Picano che hanno partecipato come mio staff alla trasmissione che ha visto come protagonista formaggio ‘Conciato’ di San Vittore del Lazio”.

Per San Valentino lo chef Andrea Nacci e il fratello Sommelier Angelo Nacci hanno studiato un menù a tema per le coppie innamorate che potranno trascorrere una serata diversa, stuzzicando il palato e i sensi con piatti unici e dal sapore inebriante.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -