Gaudium, boom di turisti da tutta Italia per il festival dell’enogastronomia e del turismo locale

"Sono state trattate tematiche importanti in tema di alimentazione e di turismo rurale, con ospiti ed esperti di grande livello"

Isola del Liri – “A conclusione della tre giorni di GAUDIUM intendo ringraziare Arduino Fratarcangeli per l’eccezionale qualità dell’evento organizzato nella nostra città. Sono state trattate tematiche importanti in tema di alimentazione e di turismo rurale, con ospiti ed esperti di grande livello, in una cornice che ha visto coinvolti artisti, scrittori, espositori, produttori, cooperative sociali, gli appassionati motoristi del club BMW-Mini, work shop dedicati ai bambini, spazi dedicati alla mindfulness e alla meditazione, musica, danza”. – Così in una nota il sindaco Massimiliano Quadrini.

“Un evento caratterizzato da novità e da competenze, e per questo ringrazio anche Carla Fantini, la rete di imprese StayIsola, Discover Ciociaria, tutti gli espositori con i loro stand, e in particolare Marzia Vona e Ludovica Costantini per il grande supporto tecnico e organizzativo. Una menzione particolare – prosegue il primo cittadino – meritano gli artisti Fabio Landolfi e Guido Gabriele, per la qualità e la profondità della mostra di Arti Visive allestita nel Parco Fluviale; nonché per la magia creata in Piazza San Lorenzo dalla soprano Angela Nicoli. Una prima edizione di un festival che speriamo possa essere replicato sia a Isola del Liri che nel territorio, per la qualità e la modernità dell’approccio a temi di interesse e importanza fondamentali.

Peraltro, nella giornata conclusiva del festival si è registrato un numero enorme di presenze turistiche in città, che fin dal mattino ha ospitato visitatori provenienti da tutta Italia. Fra loro, piace registrare la presenza della autrice televisiva di Rai Uno Cinzia De Filippis, che assieme al marito ha soggiornato in città, partecipando anche a una tavola rotonda nell’ambito di GAUDIUM, e visitandola con la guida di Alberto Cimaomo di “Discover Ciociaria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -