GeoResQ, così si può chiedere aiuto in montagna o nelle zone impervie: convenzione tra protezione civile e CNSAS

Firmata la convenzione che mira a potenziare l’utilizzo e la diffusione dell’app dedicata al soccorso in montagna e in ambienti impervi

È stata firmata a Roma dal Capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, e dal presidente del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico, Maurizio Dellantonio, la convenzione per lo sviluppo e la diffusione dell’applicazione GeoResQ e il suo utilizzo anche per le finalità di Protezione Civile.

GeoResQ è un’app per smartphone realizzata dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e resa gratuita nel 2023 con il sostegno del Club Alpino Italiano e del Ministero del Turismo. GeoResQ permette alle persone in difficoltà, in montagna o in zone impervie, di inviare un allarme comunicando la posizione e il proprio percorso, garantendo così i collegamenti con i soccorsi e relative attività di ricerca.

La convenzione consente al CNSAS di poter garantire la funzionalità dell’applicazione e l’aggiornamento delle tecnologie; al Dipartimento della Protezione Civile, invece, offre la possibilità di poter disporre di un ulteriore strumento per il monitoraggio delle attività e lo scambio di informazioni con il personale impiegato sul territorio in caso di emergenza o durante i sopralluoghi, nonché la geolocalizzazione degli interventi.

“Siamo orgogliosi di poter contribuire alla crescita di un ‘applicazione che ha dimostrato fin da subito l’efficacia nelle operazioni di soccorso – spiega il Capo Dipartimento Fabio Ciciliano – GeoResQ rappresenta inoltre un ulteriore strumento operativo per il Sistema Nazionale di Protezione Civile, un progetto in evoluzione che in futuro si potrà adattare a differenti ambiti operativi in Italia e all’estero”.

“La convenzione siglata con il Dipartimento della Protezione Civile rappresenta un passo importante per rafforzare la sicurezza di chi frequenta la montagna- ha commentato il presidente del CNSAS Dellantonio – attraverso l’app e la piattaforma GeoResQ mettiamo la tecnologia al servizio della prevenzione e del soccorso, anche per un impiego operativo, in un’ottica di collaborazione sempre più stretta con il sistema nazionale di protezione civile. Desidero esprimere un sentito ringraziamento al Dipartimento per la fiducia, l’attenzione costante e la sensibilità con cui sostiene il nostro impegno quotidiano a tutela della vita umana e della sicurezza in ambiente montano.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva

Nas in azione, panificio chiuso per gravi irregolarità igienico-sanitarie: scatta la maxi multa

L’Asl di Frosinone, intervenuta unitamente ai militari, ha disposto la chiusura dell’attività, il cui valore è stimato in circa 200.000 euro

Milena Mancini morta in Turchia, bufera sul post del professor Bassetti: “Parole fuori luogo”

Familiari e amici della 56enne di Isola del Liri contro lo specialista in malattie infettive che ha pubblicato un post social

Frosinone – Anziana senza pensione per una carta smart scaduta: la denuncia

Italia dei Diritti De Pierro interviene per risolvere il caso: “Burocrazia che penalizza chi è più fragile”

Milena Mancini morta dopo un intervento in Turchia, lo strazio della sorella: “Ti hanno portata via da me”

Isola del Liri - Morte Milena Mancini, parla la sorella Sara: parole di profondo dolore ma anche tanta rabbia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -