“Giacomo Losi, Core de Roma”: sabato la presentazione del libro di Alessandro Angeli

Ceccano - Appuntamento alle ore 20, presso il caffè letterario Sinestesia. "Vita, lotte e vittorie di un calciatore partigiano"

Si terrà Sabato 1° Giugno, alle ore 20, a Ceccano, presso il caffè letterario Sinestesia, la presentazione del libro di Alessandro Angeli: “Giacomo Losi Core de Roma – Vita, lotte e vittorie di un calciatore partigiano”.

Con quindici stagioni vissute da protagonista negli stadi di tutta Italia e di mezza Europa, rigorosamente con la maglia giallorossa e quasi subito con la fascia di capitano al braccio, Giacomo Losi è il terzo giocatore – dietro solo a Francesco Totti e a Daniele De Rossi – con più presenze nella storia della Roma. Ma se sul campo diventò leggendario per l’incredibile senso dell’anticipo con cui disarcionava anche gli attaccanti più insidiosi e per la grande correttezza con la quale era in grado di affrontare qualunque partita, fu oltre il rettangolo di gioco che Giacomo Losi venne chiamato a combattere una guerra niente affatto metaforica.

Perché tra Soncino, il paese in provincia di Cremona in cui nacque il grande difensore, e Roma, la città che finirà presto per adottarlo e sceglierlo come simbolo dell’identità cittadina, un Losi ancora ragazzino ebbe l’enorme coraggio di vestire i panni della staffetta partigiana, partecipando in prima persona alla lotta contro fascisti e nazisti. Una vita, quella di Giacomo Losi, che Alessandro Angeli racconta con ammirata partecipazione. Dagli esordi con il Cremona all’arrivo nella Capitale, dove, grazie all’irriducibile forza di volontà e alla conquista di due Coppe Italia e della Coppa delle Fiere, Giacomo Losi diventerà presto Core de Roma. Un cuore generoso e antifascista.

L’incontro, moderato dallo scrittore Diego Protani e dal filosofo Biagio Cacciola, è patrocinato da Provincia creativa e dal Roma club Ceccano 1975.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -