“Giacomo Losi, Core de Roma”: sabato la presentazione del libro di Alessandro Angeli

Ceccano - Appuntamento alle ore 20, presso il caffè letterario Sinestesia. "Vita, lotte e vittorie di un calciatore partigiano"

Si terrà Sabato 1° Giugno, alle ore 20, a Ceccano, presso il caffè letterario Sinestesia, la presentazione del libro di Alessandro Angeli: “Giacomo Losi Core de Roma – Vita, lotte e vittorie di un calciatore partigiano”.

Con quindici stagioni vissute da protagonista negli stadi di tutta Italia e di mezza Europa, rigorosamente con la maglia giallorossa e quasi subito con la fascia di capitano al braccio, Giacomo Losi è il terzo giocatore – dietro solo a Francesco Totti e a Daniele De Rossi – con più presenze nella storia della Roma. Ma se sul campo diventò leggendario per l’incredibile senso dell’anticipo con cui disarcionava anche gli attaccanti più insidiosi e per la grande correttezza con la quale era in grado di affrontare qualunque partita, fu oltre il rettangolo di gioco che Giacomo Losi venne chiamato a combattere una guerra niente affatto metaforica.

Perché tra Soncino, il paese in provincia di Cremona in cui nacque il grande difensore, e Roma, la città che finirà presto per adottarlo e sceglierlo come simbolo dell’identità cittadina, un Losi ancora ragazzino ebbe l’enorme coraggio di vestire i panni della staffetta partigiana, partecipando in prima persona alla lotta contro fascisti e nazisti. Una vita, quella di Giacomo Losi, che Alessandro Angeli racconta con ammirata partecipazione. Dagli esordi con il Cremona all’arrivo nella Capitale, dove, grazie all’irriducibile forza di volontà e alla conquista di due Coppe Italia e della Coppa delle Fiere, Giacomo Losi diventerà presto Core de Roma. Un cuore generoso e antifascista.

L’incontro, moderato dallo scrittore Diego Protani e dal filosofo Biagio Cacciola, è patrocinato da Provincia creativa e dal Roma club Ceccano 1975.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -