Gianfredo torna alla vita a 93 anni grazie alla buona sanità: la lettera dei familiari ai medici

L'uomo di Latina è stato salvato nel reparto di Terapia dell’Insufficienza Respiratoria Scompensata (S.T.I.R.S.) del San Camillo di Roma

Il signor Gianfredo è un paziente di 93 anni ricoverato nel reparto di Terapia dell’Insufficienza Respiratoria Scompensata (S.T.I.R.S.) del San Camillo di Roma. I suoi familiari hanno voluto indirizzare una lettera all’Azienda ospedaliera per ringraziare tutti gli operatori che si stanno prendendo cura dell’uomo. “Leggere queste parole ci ha emozionato e ci ha resi orgogliosi del lavoro che quotidianamente svolgiamo nei nostri reparti”. – Commentano dal San Camillo.

“Non possiamo esprimere a sufficienza quanto siamo grati per tutto ciò che avete fatto per lui. Le vostre cure, la vostra professionalità, la vostra disponibilità e la vostra grande umanità hanno reso possibile il suo rientro a casa. Non ci saremmo mai aspettati un risultato così straordinario in un paziente alla soglia del suo 93esimo compleanno! Non avete buttato la spugna anche quanto tutto sembrava perso e, grazie a voi, Gianfredo ha avuto l’insperata possibilità di tornare a Latina e riabbracciare la sua amata compagna di vita godendo in serenità il tempo che avrà la fortuna di trascorrere ancora insieme a lei. Non potremo mai ringraziarvi abbastanza, per aver regalato sempre quei sorrisi, per aver dato dignità alla sua persona con ogni singolo piccolo o grande gesto regalato e soprattutto per aver visto sempre il bicchiere mezzo pieno! Ancora una volta, vi ringraziamo con tutto il cuore per il vostro lavoro straordinario”. – Si legge nella lettera.

“C’è un’aria strana allo S.T.I.R.S., un’aria positiva nonostante ci si trovi in un reparto di terapia intensiva. Siete stati un esempio di professionalità, umanità e dedizione, e ci sentiamo fortunati ed onorati ad aver ricevuto la vostra assistenza. Siamo sicuri che continuerete a fare la differenza nella vita di molte altre persone, e vi auguriamo il meglio per il futuro. Un grazie speciale al dott. Vinicio Magliacani, alla dott.ssa Sandra Sammarro, alla caposala Sabrina Falcone, agli Infermieri Rosanna Cordio, Jacopo Trementini, Tiziana Piazza, Elena Acca, Tamara Meloni, Aurora Genzano; e infine a Raffaella Verdile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giornata internazionale dell’ostetrica, due giornate con la Asl per neo e futuri genitori

L'iniziativa si articolerà nelle due giornate di domenica 4 maggio e di lunedì 5 maggio sempre allo Spaziani

Settimana mondiale dell’immunizzazione, successo per l’Open Day vaccinale promosso dalla Asl

Frosinone - Somministrate 158 dosi in un solo giorno: cresce la consapevolezza sull’importanza della prevenzione

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Melanoma, maggio è il mese della prevenzione: screening gratuiti a Frosinone

L’Asl di Frosinone, nella giornata di sabato 17 maggio, organizza con i Dermatologi ambulatoriali un Open Day con visite gratuite

Il rituale Hammam, dalle origini orientali ad un’esperienza unica nell’oasi del benessere della Ciociaria

Il Silva Splendid Hotel & Spa di Fiuggi offre tre percorsi Hammam ispirati alle antiche culture del benessere: un viaggio tutto da vivere

Sanità, Cavaliere annuncia la svolta in provincia: nuovi pronto soccorso e assunzioni

L’apertura delle Case di Comunità e degli Ospedali di Comunità è la vera sfida epocale. Ma si parte dal pronto soccorso di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -