Giornata del sollievo, il grazie a medici e infermieri

Il primo cittadino di Isola del Liri ha partecipato all'evento che è svolto presso l’Hospice Aziendale “Le Farfalle”

Isola del Liri – Domenica 29 Maggio il Sindaco della città di Isola del Liri, Massimiliano Quadrini, ha partecipato all’iniziativa promossa dalla Asl di Frosinone in occasione della Giornata Nazionale del Sollievo che si è svolta presso l’Hospice Aziendale “Le Farfalle”.

Il primo cittadino ha incontrato e ringraziato per l’impegno i medici, gli infermieri, i volontari che lavorano presso la struttura della città delle Cascate.

“Sono particolarmente orgoglioso che la nostra città ospiti una struttura così importante per la comunità, non solo di Isola del Liri ma dell’intero territorio – spiega il Sindaco Massimiliano Quadrini – Nell’ambito dell’Hospice Aziendale “Le Farfalle” operano con grandissima dedizione medici, infermieri e anche volontari di diverse associazioni del territorio come “Il Glicine”. Tutti loro, sostengono e confortano i pazienti ma anche i familiari che attraversano una fase estremamente delicata della loro vita. È un impegno straordinario, svolto sempre nel rispetto dell’autonomia e dell’autodeterminazione, garantendo la continuità e la qualità delle cure, riconoscendo la dinamicità dei bisogni con un approccio di integrazione tra medici, infermieri, fisioterapisti, OSS, musicoterapisti e associazioni di volontariato.

Ringrazio tutti coloro che scelgono di svolgere questo tipo di servizio, davvero fondamentale per alleviare le sofferenze che non sono solo fisiche e per garantire sempre la migliore qualità delle cure per le persone che si trovano ad affrontare una fase avanzata di malattia. Consapevoli dell’importanza di questa struttura, la nostra Amministrazione Comunale si adopererà sempre al massimo per fare in modo che questa possa essere sempre un punto di riferimento. È in questo modo che possiamo, anche noi, rimanere vicino a chi ha bisogno. Ringrazio la Asl della provincia di Frosinone, il Direttore del Distretto Sanitario “C” Mario Ventura, per la speciale giornata organizzata domenica. È l’occasione per renderci consapevoli, per far comprendere la centralità dei servizi che vengono garantiti ma soprattutto un modo per promuovere una comunità che dovrebbe sempre essere empatica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -