Giornata della memoria, domani sulla Rai il cortometraggio del filosofo ceccanese Cannizzo

Il video, che contiene alcuni fotogrammi di riprese effettuate a Ceccano, sarà trasmesso da Rai3 e RaiNews24

Verrà mandato in onda domani, lunedì 27 gennaio 2025, il video scritto e diretto dal filosofo ceccanese Filippo Cannizzo dedicato alla giornata della memoria. Il cortometraggio, in questa nuova edizione dal titolo “La cura per ogni cosa è la Memoria e la Bellezza”, è prodotto dall’associazione Articolo Ventuno e realizzato grazie alla giornalista Eleonora Diquattro.

Il video, che contiene alcuni fotogrammi di riprese effettuate a Ceccano, sarà trasmesso da Rai3 e RaiNews24 con le voci narranti di Moni Ovadia (attore), Ottavia Piccolo (attrice), Daniela Poggi (attrice), Iman Sabbah (giornalista, capo redattrice centrale del Tg1), Giovanni Belfiori (Direttore Passaggi Festival di saggistica), Giorgio Santelli (giornalista), Marino Sinibaldi (giornalista e ex direttore di RadioTre), Giorgio Zanchini (giornalista). Le musiche sono state curate da Stefano Corradino, giornalista e direttore Articolo 21.

Filippo Cannizzo, il filosofo ceccanese

Filippo Cannizzo è un filosofo, insegnate e ricercatore universitario. Ha insegnato a Napoli e Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli. Tra i promotori dell’evento internazionale “The Economy of Francesco”, è stato tutor presso la “XIII UNESCO Creative Cities Conference Fabriano 2019” e ha coordinato le iniziative di ResiliArt Italy: Bellezza di Unesco. Cannizzo, promotore di una legge per la bellezza nel Bel Paese, ideatore del Festival di Filosofia in Ciociaria e direttore scientifico del convegno “Sulle tracce della bellezza” per la Regione Lazio, per i suoi libri ha ricevuto il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018, il premio internazionale “SCRIPTURA” 2019, Premio speciale del Bancarella 2021. E’ “EU AmbassadorBeauty&Gentletude” 2021-2024. È il portavoce del collettivo Ceccano2030.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuMo Festival, tutto pronto per l’edizione 2025: musica indipendente e talento in scena l’11 luglio

Monte San Giovanni Campano - Una novità importante riguarda la line-up, composta esclusivamente da artisti del territorio

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -