Giornata della Memoria, un fine settimana all’insegna della Pace: gli appuntamenti

Isola del Liri - La città si prepara a celebrare la settimana della memoria. Ricco il calendario degli eventi

“La Città di Isola del Liri si prepara a celebrare la settimana della memoria attraverso iniziative dedicate a questo momento molto importante per la storia del mondo e per la coscienza di tutti, soprattutto dei giovani e non solo. In questi stessi giorni si celebra la giornata della Pace e mai come in questo momento si sente il bisogno di sottolinearne il valore universale e il bisogno di una Pace duratura.

Ricordare è un dovere di tutti e l’Amministrazione Comunale di Isola del Liri, in collaborazione con la Proloco di Isola del Liri, l’Accademia Musicale Isolana del Maestro Sandro Taglione, l’Istituto comprensivo Isola del Liri-Castelliri, l’Associazione Arcobaleno sul Liri, la Parrocchia di San Lorenzo Martire organizzano un fine settimana all’insegna della Memoria e della Pace.

Si comincia venerdì mattina alle ore 11.30 al giardino di Via Po dove sarà messo a dimora un albero di Natale che ha allietato via Cascata nel periodo delle feste per rappresentare il prosieguo della vita e la crescita della speranza. La memoria sarà affidata ai ragazzi delle scuole medie di Isola del Liri e Castelliri che hanno preparato una scatola della memoria dove saranno custoditi pensieri e speranze per un futuro migliore fondato sul ricordo del passato.

Sabato pomeriggio, a partire dalle ore 14.30 ci sarà la Carovana della Pace che, da piazza Bottaro si snoderà lungo il corso fino a Piazza San Francesco e quindi all’auditorium comunale  New Orleans per un momento di socialità e condivisione fino alle ore 17.00 quando la carovana si recherà in piazza San Lorenzo.

Subito dopo, alle 17.45, presso il teatro comunale ci sarà l’evento conclusivo con una manifestazione organizzata con il concerto dell’Accademia Musicale Isolana ed il racconto della Memoria della nostra terra, come i giorni della Shoah hanno interessato la nostra Città e il territorio che ci circonda”.

Il commento del sindaco

“Un momento importante per la Città di Isola del Liri- dice il Sindaco Massimiliano Quadrini– ricordare è un dovere cui dobbiamo attendere ogni momento ma in questo contesto storico ancora con maggiore forza. La pace di cui abbiamo bisogno per crescere deve essere difesa ad ogni costo e ricordare le atrocità che sono state perpetrate contro l’Umanità è un mandato che dobbiamo tenere a mente noi e soprattutto infondere nei giovani. La Città di Isola del Liri ha voluto fortemente intitolare la piazza antistante il Teatro comunale a Rita Levi Montalcini che, oltre alla grande scienziata che ha dato grande contributo alla ricerca, è stata testimone di un periodo storico che dobbiamo tenere presente ogni momento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al ‘Festival Internazionale Samuele Pagano’ arriva Maurizio Mastrini

Atina - Ospite d’onore dell'appuntamento di oggi, uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama musicale internazionale

Il folle e delirante ‘Pasto nudo’ di Burroughs: una ricetta per pochi palati

Un libro tosto, che mescola abuso di droghe, cannibalismo, rapporti sessuali di varia natura, scene oniriche, surreali e fantasmagoriche

Riapre il Bosco di Paliano, voli in deltaplano per la nuova stagione dell’oasi naturalistica

L’oasi naturalistica della provincia di Frosinone tornerà ad accogliere gli amanti della natura con un’apertura sopra le righe

‘Anton Giulio Bragaglia tra innovazione e tradizione’, Amedeo Di Sora presenta il suo ultimo libro

Appuntamento oggi, sabato 25 marzo, presso la sala conferenze della Palazzina Medica Bonifacio VIII di Fiuggi, alle ore 17.30

“Festa di Pasqua”, spazio a giochi e laboratori per i più piccoli: un appuntamento per il sociale

Sora - Appuntamento sabato primo aprile con l'evento targato PRIMAI dedicato a bambini e famiglie del territorio

“Anagni Città dei Papi, del Medioevo e del Cesanese”: domenica l’appuntamento culturale

Un percorso turistico reso unico da alcune eccellenze, aperture straordinarie e da un finale con degustazione di prodotti tipici