Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, Boville Ernica celebra il 4 novembre

Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia. L'invito di Perciballi

Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate: prevista per oggi, sabato 4 novembre 2023, la cerimonia organizzata dal Comune di Boville Ernica che si svolgerà a partire dalle 17:00 in piazza Sant’Angelo. Una giornata di memoria per onorare coloro che hanno sacrificato la vita per la libertà e la democrazia.

“Il 4 novembre è un giorno di riflessione e riconoscimento, in cui onoriamo coloro che hanno dato il massimo per la nostra Nazione – sono le parole del sindaco Enzo Perciballi -. La coesione sociale, l’unità nazionale e la pace sono valori fondamentali che dobbiamo custodire e promuovere. Invito tutti i cittadini a partecipare a questa cerimonia di commemorazione e riflessione, affinché possiamo ricordare insieme e rendere omaggio ai nostri eroi, di ieri e di oggi”.

Il programma

Ore 16:55 Partenza corteo dal Municipio; ore 17:00 Schieramento picchetto autorità in piazza S. Angelo e deposizione corona Monumento ai caduti; seguiranno Il canto del Silenzio, l’Inno Nazionale e il Canto del Piave, a cura del Complesso bandistico Aurora e del Coro dell’Istituto Comprensivo. Quindi ci saranno la preghiera e la benedizione del parroco don Giovanni Ferrarelli, l’intervento del Baby Consiglio comunale e il messaggio istituzionale del primo cittadino. A seguire, alle 17:30, nella chiesa collegiata di San Michele Arcangelo verrà celebrata una messa per i caduti, a cui il sindaco Perciballi e gli altri amministratori presenti, prenderanno parte in veste istituzionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disabilità e lavoro, la storia di inclusione sociale di 12 giovani: domani il convegno

‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ si terrà alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni

Dl Energia, stop al mercato tutelato di luce e gas: “Uno schiaffo ai consumatori”

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas

Lo sport incontra la solidarietà, mister Di Francesco al Torneo Padel di beneficenza

Ancora una volta sport e istituzioni in sinergia al fine di accrescere l’inclusione sociale in provincia di Frosinone

Crollo di compravendite e mutui: per fine anno previsto calo degli acquisti del 10.5%

L’andamento del mercato immobiliare e dei mutui in Italia nel primo semestre 2023 è stato reso noto dal Consiglio Nazionale del Notariato

L’educazione sessuale piace ai giovani. Il 94% la vorrebbe in classe

Il 72,7% dei giovani intervistati ritiene che debbano essere proprio medici, psicologi ed esperti ad affrontare il tema a scuola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -