Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, studenti accolti nella caserma dei carabinieri di Pontecorvo

Ad accogliere i ragazzi è stato il Luogotenente Carica Speciale Sergio Parillo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pontecorvo

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, celebrata ieri, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha organizzato un incontro con gli alunni del 2° Istituto Comprensivo di Pontecorvo, aprendo le porte della Caserma ai giovani studenti per condividere un momento di riflessione e conoscenza dedicato ai valori della Patria, dell’unità e del servizio.

Ad accogliere i ragazzi è stato il Luogotenente Carica Speciale Sergio Parillo, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pontecorvo, che ha illustrato il significato storico e simbolico del 4 novembre: «Il 4 novembre celebriamo insieme una data che appartiene a tutti noi: la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Una ricorrenza che ci riporta alle radici della nostra storia, al momento in cui l’Italia ritrovò la sua unità e la sua libertà alla fine della Prima Guerra Mondiale. Ma è anche una giornata che ci invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese. Il tema scelto quest’anno – “Difesa, la forza che unisce” – racchiude un messaggio di vicinanza, fiducia e comunità. Perché la sicurezza non è solo un compito militare, ma un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro».

Durante l’incontro, i ragazzi hanno assistito alla proiezione del video istituzionale del Ministero della Difesa dal titolo “Difesa, la forza che unisce”, che racconta l’impegno quotidiano delle Forze Armate a tutela della sicurezza, della pace e dei valori democratici.

Al termine, gli studenti hanno potuto visitare la Caserma dei Carabinieri, osservando da vicino i mezzi e le attrezzature in dotazione all’Arma, ricevendo spiegazioni sulle attività operative e di prossimità svolte sul territorio.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna di comunicazione nazionale promossa dal Ministero della Difesa in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, volta a rafforzare il legame tra Istituzioni, Forze Armate e cittadini, in particolare con le nuove generazioni.

Con questa giornata, la Compagnia Carabinieri di Pontecorvo ha voluto rinnovare il proprio impegno nella diffusione della cultura della legalità, del senso civico e dell’unità nazionale, valori che rappresentano la vera forza del nostro Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino

Cagnolino travolto e ucciso da un’auto in corsa sulla SP167: il conducente fugge via

Arpino - Nella stessa mattinata si stava svolgendo un'iniziativa per contrastare il randagismo: microchippati 52 cani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -