Giornata mondiale della salute mentale: nel Lazio 1,5 milioni di pazienti psichiatrici

Il presidente Rocca: "In Regione abbiamo impiegato 20,9 milioni di euro per aprire e potenziare gli sportelli di ascolto per i giovani"

“Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, nel Lazio sono 1,5 milioni le persone che soffrono di patologie psichiatriche, il 27,1% della popolazione. Nonostante l’ampia diffusione di depressione, ansia, disturbi dell’umore e alimentari, la salute mentale continua ad essere uno degli aspetti più trascurati del nostro Sistema Sanitario”. Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale che si celebra oggi. La giornata mondiale della salute mentale, (in inglese World Mental Health Day, o WMHD) si tiene il 10 ottobre di ogni anno ed è riconosciuta a livello internazionale dal 1992 come evento per sensibilizzare le persone in merito alla salute mentale. Un appuntamento promosso dall’Organizzazione mondiale della sanità tramite campagne e attività che incentivano la conoscenza delle tematiche connesse alla salute mentale.

“In Regione Lazio – prosegue Rocca – abbiamo impiegato 20,9 milioni di euro per aprire e potenziare gli sportelli di ascolto per i giovani. Un supporto e un aiuto concreto per i tanti ragazzi che, soprattutto dopo la pandemia, hanno visto aumentare l’insorgenza o l’aggravarsi di disturbi mentali. La Legge n.180 del 13 maggio 1978, che porta il nome del grande psichiatra Basaglia, restituì dignità ai malati, sottraendoli dalla segregazione dei manicomi. Tuttavia, il grande problema di quella legge risiede nella sua scarsa attuazione. La grande sfida di questi anni sarà rafforzare la salute mentale sui territori, fra la gente, alleviando il dolore dei pazienti e delle loro famiglie”. – Conclude il presidente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Economia e dazi, cabina di regia in Regione: verso un tavolo operativo per monitoraggio e misure di sostegno

Angelilli: «Raddoppiato il voucher internazionalizzazione e per l’attrazione di investimenti sono a disposizione 20 milioni di euro»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -