Giornate FAI di primavera, Ferentino la città più visitata del Lazio dopo Roma: il successo

Sono stati oltre 3.000 i visitatori registrati nel weekend del 23-24 marzo 2024 in città: locali sold-out e tanta soddisfazione

Nel weekend appena trascorso la città di Ferentino è stata coinvolta nelle Giornate FAI primavera 2024, unica città nella provincia di Frosinone ad essere inserita dal Fai in questa iniziativa annuale. A distanza di qualche giorno arrivano i numeri dei visitatori e altre informazioni utili, che confermano la riuscita della manifestazione.

Dai dati forniti dalla Delegazione di Frosinone del FAI, sono stati oltre 3.000 i visitatori che sono stati registrati nel weekend del 23-24 marzo 2024 a Ferentino. I turisti provenivano prettamente dal Centro Italia, in particolare da: Lazio, Campania e Toscana. Ferentino, in rappresentanza della provincia di Frosinone, è stata la città con il maggior numero di visitatori della regione Lazio, ad eccezione ovviamente di Roma.

Le attività commerciali del centro storico e non solo, molte delle quali avevano aderito all’iniziativa rispondendo al bando pubblico del Comune di Ferentino sulla proposta di un Menu Turistico da proporre ai turisti per il weekend, hanno fatto registrare quasi tutte il sold-out, sia sabato che domenica, a pranzo e a cena. Lo fanno sapere con soddisfazione dall’Amministrazione comunale ringraziando tutti per la partecipazione e la collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -