Giovane disabile “prigioniero” in casa perché l’ascensore è rotto: monta l’indignazione

Le immagini testimoniano il grande disagio vissuto dai residenti di una palazzina Ater in via Po a Frosinone

Le immagini testimoniano il disagio vissuto dai residenti di una palazzina Ater in via Po a Frosinone, in particolar modo è un ragazzo affetto da disabilità motoria a subire maggiormente la problematica: ormai da diversi mesi prigioniero in casa perché l’ascensore è guasto, fermo, non funziona. L’Ater ha fatto i suoi sopralluoghi, ha sbarrato l’impianto di elevazione verticale ed informato i condomini in tal senso. L’ascensore dovrà essere sostituito ma gli interventi di riparazione tardano a partire, puntualmente rinviati di volta in volta, ad ogni sollecito.

Un caso grave, scandito dalla mancanza di attenzione e sensibilità da parte delle istituzioni. Il giovane è, di fatto, costretto a non poter uscire in quanto impossibilitato a scendere ed a condurre una vita normale. La famiglia ed i vicini di casa hanno più volte insistito con l’Ater, anche attraverso l’amministratore, il quale non fornisce altra risposta se non che la sostituzione dell’ascensore sarebbe “in programma”. Nel frattempo i giorni passano ed il disagio si trasforma in isolamento forzato, viene leso un diritto fondamentale dell’individuo, privato della libertà di potersi muovere.

«Non è più accettabile che nel 2025 una persona disabile debba restare chiusa in casa per mesi, per colpa di ritardi e burocrazia. Abbiamo bisogno di risposte concrete, ora», è l’appello dei residenti che aggiungono: «L’ascensore non è un servizio accessorio, è un elemento essenziale per garantire inclusione e pari opportunità. Ci uniamo alla voce della famiglia e dei cittadini per chiedere con forza che l’Ater e tutti gli enti coinvolti intervengano con urgenza. Basta rinvii: non si può più aspettare».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -