Giovane trovato morto nell’estate 2022, sulla tragedia l’ombra della droga: due persone indagate

San Giovanni Incarico - Individuati un 42enne ed un 34enne quali presunti responsabili della cessione di droga

Era la notte del 16 agosto del 2022 quando i militari della Stazione di San Giovanni Incarico, intervenuti su richiesta del 118 all’interno di una abitazione, trovarono un giovane del posto, classe 1993, riverso a terra, in camera da pranzo, privo di vita colpito da arresto cardiocircolatorio. Nel corso di un’accurata ispezione, i Carabinieri intervenuti rinvennero, in casa, residui di sostanze stupefacenti del tipo hascisc ed eroina e questo, dal primo momento, fece subito intuire che il decesso poteva essere legato al consumo, da parte del ragazzo, di sostanze stupefacenti che ne avevano decretato la morte.

Le indagini, avviate nell’immediatezza dei fatti dalla locale Stazione, e consistenti nell’acquisizione di tabulati telefonici, di filmati di videosorveglianza comunale nonché in intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno consentito di ricostruire la vicenda e di individuare due persone del posto, un 42enne incensurato ed un 34enne con precedenti di polizia, quali presunti responsabili della cessione, alla vittima, della sostanza stupefacente causa del decesso.

L’Autorità giudiziaria di Cassino, che ha coordinato le indagini, concordando con le risultanze investigative raccolte dai militari della Stazione di San Giovanni Incarico, ha emesso oggi, a carico dei due uomini, presunti responsabili, una “Informazione di garanzia e sul diritto di difesa” ed “Avviso di conclusione delle indagini”, per “cessione illecita di sostanza stupefacente in concorso” contestando altresì, al solo 34enne, oltre ad altre cessioni di sostanze stupefacenti, anche la fattispecie di reato di “Morte come conseguenza di altro delitto ed omicidio colposo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -