Giovane trovato morto nell’estate 2022, sulla tragedia l’ombra della droga: due persone indagate

San Giovanni Incarico - Individuati un 42enne ed un 34enne quali presunti responsabili della cessione di droga

Era la notte del 16 agosto del 2022 quando i militari della Stazione di San Giovanni Incarico, intervenuti su richiesta del 118 all’interno di una abitazione, trovarono un giovane del posto, classe 1993, riverso a terra, in camera da pranzo, privo di vita colpito da arresto cardiocircolatorio. Nel corso di un’accurata ispezione, i Carabinieri intervenuti rinvennero, in casa, residui di sostanze stupefacenti del tipo hascisc ed eroina e questo, dal primo momento, fece subito intuire che il decesso poteva essere legato al consumo, da parte del ragazzo, di sostanze stupefacenti che ne avevano decretato la morte.

Le indagini, avviate nell’immediatezza dei fatti dalla locale Stazione, e consistenti nell’acquisizione di tabulati telefonici, di filmati di videosorveglianza comunale nonché in intercettazioni telefoniche ed ambientali, hanno consentito di ricostruire la vicenda e di individuare due persone del posto, un 42enne incensurato ed un 34enne con precedenti di polizia, quali presunti responsabili della cessione, alla vittima, della sostanza stupefacente causa del decesso.

L’Autorità giudiziaria di Cassino, che ha coordinato le indagini, concordando con le risultanze investigative raccolte dai militari della Stazione di San Giovanni Incarico, ha emesso oggi, a carico dei due uomini, presunti responsabili, una “Informazione di garanzia e sul diritto di difesa” ed “Avviso di conclusione delle indagini”, per “cessione illecita di sostanza stupefacente in concorso” contestando altresì, al solo 34enne, oltre ad altre cessioni di sostanze stupefacenti, anche la fattispecie di reato di “Morte come conseguenza di altro delitto ed omicidio colposo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni

Addio a Leandro Garbin, lunedì i funerali del giovane papà morto dopo un tragico incidente stradale

Cassino - I funerali si terranno lunedì 7 luglio alle ore 16:30 presso la chiesa San Bartolomeo Apostolo in viale Pertini

Giovane papà si diploma con accanto la figlioletta di 5 mesi: grande emozione al “Tulliano”

Arpino - Tra i 24 alunni del V B Chimica e Materiali, ha tenuto la prova orale Marco Mosconi, di 20 anni, papà di Sofia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -