“Giovani universitari in parlamento”, Matteo Franceschetti (Lega) tra i relatori

Il coordinatore provinciale dei Giovani della Lega e Assessore al Comune di Acuto interverrà all'incontro di domani in Senato

Domani, 20 novembre, alle ore 13:00, presso il Senato della Repubblica, si terrà l’evento “Giovani universitari in Parlamento”, un’importante iniziativa che darà visibilità al ruolo dei giovani nel dibattito politico italiano. Tra i relatori dell’incontro, Matteo Franceschetti, coordinatore provinciale dei Giovani della Lega e Assessore al Comune di Acuto, che interverrà per sottolineare l’importanza di dare spazio alle nuove generazioni all’interno delle istituzioni.  

“Questo evento rappresenta una straordinaria opportunità per far sentire la voce dei giovani nelle istituzioni e per portare i temi a noi cari in un contesto così significativo,” ha dichiarato Franceschetti. “Desidero ringraziare in particolare il coordinatore regionale dei giovani leghisti Marco Pietrandrea per il sostegno e per avermi dato questa opportunità. Un grazie anche all’Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli, all’Onorevole Mario Abbruzzese e all’On. Nicola Ottaviani per il loro continuo appoggio e per aver sempre creduto nel nostro impegno.”  

Franceschetti ha voluto anche esprimere un ringraziamento speciale ai Giovani della Lega di Frosinone, che lo hanno affiancato nella stesura delle idee e dei progetti che verranno presentati durante l’evento. “Il loro supporto e il loro costante impegno sono stati fondamentali per la realizzazione di questo percorso. Insieme stiamo costruendo una proposta politica giovane e innovativa per il futuro del nostro territorio e del nostro Paese.”  

L’incontro al Senato sarà una preziosa occasione di confronto e discussione sui temi rilevanti per i giovani, con l’obiettivo di favorire una partecipazione più attiva nelle scelte politiche nazionali

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -