Giubileo 2025, sinergia tra Camera di commercio e Santa Sede: attesi oltre 30 mln di pellegrini

Sinergia d'intenti e interventi congiunti per accogliere la mole di pellegrini attesa anche nelle province di Frosinone e Latina

Il Giubileo 2025 sarà una straordinaria occasione per promuovere le province di Frosinone e Latina che, insieme a Roma, dovranno esser pronte ad accogliere gli oltre 30 milioni di pellegrini attesi. In questa direzione la Camera di Commercio Frosinone Latina è pronta a lavorare in piena sinergia con il Dicastero per l’Evangelizzazione presso la Santa Sede. Nella mattinata di ieri, 12 febbraio, il Presidente di Camera di Commercio, Si.Camera e Assonautica Italiana, Giovanni Acampora, ha avuto un proficuo incontro con Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella,  Arcivescovo e Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, investito da Papa Francesco della “responsabilità di trovare le forme adeguate perché l’Anno Santo possa essere preparato e celebrato con fede intensa, speranza viva e carità operosa”.

Durante il colloquio, il Presidente Acampora e Mons. Fisichella hanno convenuto sulla necessità di far convergere gli sforzi per la riuscita di un evento che lo stesso Santo Padre ha definito “di grande rilevanza spirituale, ecclesiale e sociale”.

“Il Giubileo è un evento in grado di cambiare il modello di sviluppo della città ospitante ma non sarà solo Roma ad accogliere gli oltre 30 milioni di pellegrini attesi. L’intero territorio delle province di Frosinone e Latina dovrà esser pronto a questa grande sfida e la Camera di Commercio che è la casa delle imprese metterà a terra tutte le azioni necessarie per affiancarle, rafforzando l’imponente impegno della Santa Sede che ha anche creato un portale dedicato www.iubilaeum2025.va. – Ha commentato a margine il Presidente Acampora – Penso a strumenti di sostegno rivolti al territorio e penso al rafforzamento delle sinergie già in essere con le piccole e medie imprese dell’intero indotto. Sarà necessaria inoltre una grande azione di formazione, anche attraverso un protocollo dell’accoglienza che possa migliorare l’esperienza dei pellegrini che, con il Giubileo, avranno l’opportunità di conoscere i nostri territori e le loro eccellenze. Le ingenti risorse del Pnrr, insieme a quelle per il Giubileo, rappresentano un’imperdibile opportunità per il nostro tessuto socio-economico, per rigenerare le infrastrutture e per rilanciare l’immagine dell’area vasta Frosinone Latina. Sarà necessario, in quest’ottica, avviare un percorso di crescita strutturale. Durante l’incontro di oggi è nata anche l’idea di costruire delle progettualità che possano legare il Giubileo 2025 al Mare. L’imponente macchina per il Giubileo si è già messa in moto ed è necessario far convergere gli sforzi perché tutti gli ingranaggi possano funzionare al meglio. E, come ribadito a Mons. Fisichella, la Camera di Commercio Frosinone Latina farà la sua parte mettendosi a disposizione della Santa Sede nella piena condivisione di progettualità e intenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Vacanze a Ibiza? Invasione di serpenti: i turisti terrorizzati disdicono le prenotazioni

L'isola è letteralmente invasa dal colubro ferro di cavallo che sta mettendo in serio pericolo anche la sopravvivenza delle specie endemiche

Arce – Lavoro e inclusione: i giovani migranti si occuperanno della cura del verde con il progetto SAI

Il Comune di Arce promuove l’inclusione attiva con un’iniziativa di tirocinio per giovani migranti del progetto SAI

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Blue Forum, al via la quarta edizione del summit nazionale sull’economia del mare: le date

Si parte con la presentazione del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare il 9 luglio presso il Ministero del Made in Italy

In Italia una mamma su 5 smette di lavorare: ecco cosa è la child penalty

Ecco cosa afferma il rapporto di "Save the Children": "Nel nostro Paese madri sempre più sole e penalizzate"

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -