Giudici di Pace, ok ai fondi per mantenere gli uffici nei Comuni. Regimenti: “Importante segnale”

L'assessore: "Approvata proposta di legge. Da Consiglio regionale importante misura a sostegno di Comuni e giustizia di prossimità"

“Durante il Consiglio regionale di mercoledì, è arrivato un importante segnale di sostegno ai Comuni. Infatti, è stata approvata una proposta di legge che stanzia dei fondi per le spese di mantenimento e di funzionamento dei Giudici di Pace nei comuni del territorio regionale che, dopo la riforma della circoscrizione giudiziarie del 2012, si sono resi disponibili ad ospitarli in sedi locali distaccate”. – Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, agli Enti locali e alla Polizia locale della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Nei procedimenti incardinati presso il Giudice di Pace, spesso intervengono funzionari e rappresentanti delle amministrazioni locali, che, in assenza di ufficio nel proprio Comune, sono costretti a spostarsi sottraendo giornate al servizio e impiegando risorse per i trasferimenti», ha spiegato l’assessore Regimenti.

«Ringrazio il consigliere Cosmo Mitrano per l’impegno e la determinazione nel portare avanti una legge che promuove la giustizia di prossimità nella nostra Regione. Sostenere il mantenimento di questi uffici nei Comuni, significa promuovere il buon funzionamento della giustizia, venendo incontro alle esigenze dei sindaci chiamati a un numero sempre maggiore di incombenze», ha concluso Luisa Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -