Giulio D’Aliesio, l’autopsia chiarisce come è morto il diciannovenne: domani i funerali

Cassino - Alle 15.30 nella chiesa di San Giovanni Battista l'addio al musicista deceduto dopo un incidente con la moto

Giulio D’Aliesio sarebbe morto a seguito del violento impatto del torace contro un muro. L’autopsia sul corpo del 19enne di Cassino rimasto vittima di un drammatico incidente stradale con la moto, chiarisce le cause del decesso; anche se il medico legale, il professor De Giorgio, ha svolto altri accertamenti secretati e per i cui risultati bisognerà attendere 30 giorni.

Domani, mercoledì 20 settembre, a partire dalle 15.30 nella chiesa di San Giovanni Battista a Cassino, verranno celebrati i funerali del giovane che era anche componente della banda musicale ‘Don Bosco’. Un ragazzo speciale, educato, a modo che aveva una sola passione: le due ruote.

Le indagini di Carabinieri e Procura proseguono per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, avvenuto la notte tra l’11 e il 12 settembre lungo i tornanti della strada provinciale che collega Cassino a Montecassino.

Gli inquirenti sospettano che Giulio, unitamente ad altri amici, tutti maggiorenni e come si evince anche da un video consegnato dal padre ai Carabinieri, stessero gareggiando tra loro. Due in moto e uno alla guida di un Suv che ora è sotto sequestro. Con l’esito degli esami autoptici non è da escludere che la Procura possa procedere in altri modi e non contro ignoti.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -