Spaccio e furti, territorio presidiato: pugno duro dei Carabinieri

Alatri - I controlli hanno riguardato anche i luoghi di ritrovo dei giovani, per prevenire fenomeni di “mala-movida”

Prosegue l’attività di prevenzione dell’Arma di Alatri che anche nell’ultimo fine settimana ha implementato le attività di controllo del territorio finalizzate al contrasto dei reati predatori e lo spaccio delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione alla circolazione stradale per prevenire incidenti e sanzionare gravi  violazione alle norme di comportamento.

Nel territorio del comune di Alatri, si è dato corso a controlli messi in atto da parte dei militari dell’Arma che nei tre giorni, dal venerdì alla domenica, hanno impiegato 16 pattuglie in orario serale e notturno. Sono stati eseguiti posti di controllo sulle principali vie di comunicazione per verificare il rispetto da parte degli utenti della strada  della principali norme di comportamento previste dal Codice. Nel corso delle attività sono state elevate 8 contravvenzioni e ritirate 3 patente di guida. In particolare ad  un 50enne di  Veroli, che  si è rifiutato di sottoporsi al  test per la rilevazione del tasso alcolemico, è stata ritirata la patente di guida,  che verrà trasmessa alla Prefettura di Frosinone per la sospensione,  e deferito all’Autorità Giudiziaria. Nel  campo degli stupefacenti n.3 persone sono state segnalate alla Prefettura di Frosinone quali assuntori di sostanze stupefacenti per uso non terapeutico, con contestuale sequestro amministrativo di 2 grammi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” e gr.0,24 del tipo “cocaina”. I controlli hanno riguardato anche i luoghi di ritrovo dei giovani, per prevenire fenomeni di “mala-movida”, con la verifica di n.2 esercizi di pubblico intrattenimento. Complessivamente nel corso dei servizi sono stati controllati 155 veicoli, 169 persone identificate, elevate n.8 contravvenzioni per violazioni delle norme del C.D.S., con il ritiro di n.3 patenti.

Tali risultati sono il frutto dell’impegno dell’Arma finalizzato a contrastare fenomeni di illegalità diffusa, in particolare i reati predatori ed in danno delle fasce deboli, per rendere questo territorio sempre più sicuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -